Categoria

Potere

Le due facce del potere: il regno e il governo – anarchia e politica

Di seguito, altre due nuove "puntate" della serie "Le due facce del Potere" del filosofo Giorgio Agamben (QUI la prima parte) Buona lettura. Di Giorgio Agamben Le due facce del potere 3: il regno e il governo «Le roi règne, mais il ne gouverne pas», «il re regna, ma non governa». Che questa formula, che è al centro del dibattito fra Peterson e Schmitt sulla teologia politica e che nella sua formulazione latina (rex regnat, sed non gubernat) risale alle polemiche secentesche contro il…

Scommettere tutto sull’egemonia e rischiare tutto per evitare la rovina

Alastair Crooke strategic-culture.org Solo di tanto in tanto, si apre una finestra sul vero funzionamento del "sistema." Per un attimo, si mostra nudo nella sua degenerazione. Distogliamo lo sguardo, eppure è una rivelazione (anche se non dovrebbe esserlo). Infatti, vediamo chiaramente quanto pacchiano sia l’abito che lo riveste. L'apparente successo del "liberalismo" - quasi interamente una produzione effimera di pubbliche relazioni - serve solo a rendere più evidenti le sue contraddizioni…

Le due facce del potere

Di Giorgio Agamben Ogni indagine sulla politica è viziata da un’ambiguità terminologica preliminare, che condanna al malinteso coloro che la intraprendono. Sia il passo del terzo libro della Politica in cui Aristotele, al momento di «investigare le politeiai, per stabilirne il numero e le qualità», afferma perentoriamente: «poiché politeia e politeuma significano la stessa cosa e il politeuma è il potere supremo delle città (to kyrion ton poleon ), è necessario che il potere supremo sia l’uno…

C’è vita oltre il liberalcapitalismo?

Di Roberto Pecchioli, ereticamente.net C’è vita oltre il liberalcapitalismo? Ce lo chiedevamo passeggiando- dopo anni di assenza- nel quartiere dove siamo cresciuti. Rivedere le cose a distanza di tempo restituisce la prospettiva. Oltre al deserto commerciale, ci ha colpito vedere in uno spazio limitato ben tre grandi strutture sanitarie private. La privatizzazione di tutto avanza a passo di carica: presto non avremo nulla e saremo felici, secondo i padroni universali. Ci toglieranno…

MA PER COSA LO FANNO?

Di Franco Maloberti per ComeDonChisciotte.org Ogni sognatore pensa che governare sia una nobilissima missione e che tale pratica significa operare e servire la comunità per produrre vantaggi e migliori condizioni di vita ai cittadini che si affidano con fiducia a chi li governa. Quando ero in Somalia (1975-79) avevo molti contatti con i politici locali. Con una certa frequenza incontravo il Ministro della Educazione Superiore, Botaan, andavo spesso al dipartimento dei lavori pubblici ed alla…