La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Anche il cancro è una questione di classe

blank
A cura di Davide
Il 9 Ottobre 2017
816 Views

FONTE: INFOAUT.ORG

Uno studio appena pubblicato in Francia dall’agenzia nazionale di salute pubblica mette in risalto un dato sconcertante: 15’000 casi di cancro ogni anno sono attribuibili alla sola classe sociale del malato. In questi ultimi anni si sono moltiplicate le campagne di “sensibilizzazione”, spesso colpevolizzanti e paternaliste, per far cambiare alle persone le loro “cattive abitudini” alimentari o legate al consumo di alcol e tabacco ma ancora una volta viene evidenziato che il problema si trova altrove ossia nei determinanti socio-sanitari che influenzano in maniera decisiva l’emergere di patologie gravi e mortali. Per determinati socio-sanitari si intendono quei fattori, ordinati gerarchicamente, che stabiliscono l’incidenza di una determinata malattia su un individuo. Prima troviamo il contesto politico e socio-economico generale, ossia la società capitalista in cui viviamo, dopo i determinanti strutturali del singolo individuo (classe sociale, razza, genere etc.), ed infine l’accesso alle risorse e gli stili di vita individuali. È ovvio quindi che i singoli comportamenti sono fondamentali ma sono fortemente influenzati dalla collocazione sociale delle persone. Insomma, siamo quello che mangiamo e mangiamo quello che mangia la nostra classe. Junk food, cibi troppo salati o dolci, stile di vita irregolare non sono solo scelte dettate dai gusti ma dalla disponibilità di soldi e di tempo, le due cose che mancano a chi si trova in basso alla piramide sociale.

Il recente studio francese evidenzia che le classi popolari sono maggiormente vittime in particolare di cancro alle vie respiratorie e digestive: inquinamento atmosferico, consumo di tabacco e malattie professionali sono direttamente legate a questa “sovra-rappresentazione” delle popolazioni precarie tra i malati. C’è poi la questione lavoro: usurante quando lo si trova, stressante quando non lo trova, tutte situazioni tipiche di chi vive una situazione di precarietà. Anche il luogo di residenza conta molto, vivere in prossimità di strade trafficate o luoghi inquinati sono altrettanti fattori di rischio che possono avere effetti devastanti, un recente studio di Lancet che ha avuto una larga eco sulla stampa italiana e internazionale ha messo in evidenza che vivere vicino alle strade principali aumenta significativamente il rischio di malattie neurologiche. E non sono certo i ricchi a vivere costantemente esposti a smog e clacson. Inoltre più i soldi mancano meno si fanno visite mediche e quando anche si fanno spesso non ci sono le risorse per curarsi. In Italia, secondo una ricerca del Censis, nel 2016 sono 11 milioni le persone che hanno dovuto rinviare o rinunciare a prestazioni sanitarie a cause delle difficoltà economiche, 2 milioni in più di quanti erano quattro anni prima. A ciò bisogna aggiungere un sistema sanitario in affanno, con code interminabili e ormai allo stremo dopo anni di tagli, turnover bloccato e personale umiliato (è di questi giorni l’annuncio di probabili nuove sforbiciate al Fondo sanitario nazionale per oltre 400 milioni di euro).

Altro che mettere immagini sempre più splatter sui pacchetti di sigarette, per ammalarsi meno servirebbe appianare le differenze sociali… È possibile farlo in un sistema che ha eretto la competizione e il denaro a suo unico feticcio?

 

Fonte: www.infoaut.org/

Link: http://www.infoaut.org/metropoli/item/18216-anche-il-cancro-%C3%A8-una-questione-di-classe

8.02.2017

visto su senzasoste.it

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
91 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank