John O’Neill, ingegnere di 42 anni di Broomfield, distretto di Chelmsford, nella contea inglese dell’Essex, ha visto la sua vita stravolgersi dopo il vaccino AstraZeneca ricevuto a maggio.
Dopo qualche giorno, nelle prime ore del mattino ha avuto un ictus alla parte sinistra del cervello ed è stato portato immediatamente al Broomfield Hospital di Chelmsford.
Successivamente è stato confermato attraverso diversi esami del sangue che la causa dell’ictus era il risultato di una reazione al vaccino AstraZeneca che aveva avuto solo nove giorni prima.
L’ictus ha causato estesi danni cerebrali al lato sinistro del cervello, influenzando il linguaggio e la comunicazione.
La reazione avversa ha colpito anche la sua vista, ha causato la paralisi a tutta la parte destra del corpo e ha prodotto diversi coaguli di sangue nelle arterie principali e nel cuore.
La famiglia ha deciso di condividere solamente ora, dopo più di sei mesi dall’inizio del dramma, quanto accaduto al giovane ingegnere.
John pensava, con il vaccino, di proteggere se stesso e la sua famiglia e la reazione è stata un enorme shock per tutti, in particolare per la moglie Vicky, che ha dovuto dare la devastante notizia ai loro due bambini piccoli.
Tutti i fondi che saranno raccolti andranno a coprire le spese della terapia fisica, logopedia, terapia occupazionale, terapie di salute mentale, costi medici aggiuntivi, spese di viaggio per gli ospedali, adattamenti abitativi e qualsiasi costo per garantire il futuro di John.
Vicky ha detto: “È molto diverso da come era una volta ed è una enorme difficoltà per tutti noi. Questa è una cosa molto dura al momento e penso soprattutto ai bambini e a John, è molto arduo per lui comunicare. Trova estremamente faticoso socializzare. È praticamente intrappolato in una realtà diversa, è come essere intrappolato nel tuo stesso corpo. Sa cosa vuole dire, ma non riesce a tirarlo fuori”.
Fin dai primi giorni, la famiglia ha ricevuto una risposta “travolgente” alla raccolta fondi e ricevuto 16.756 sterline da più di 400 sostenitori con l’obiettivo di raggiungere presto 20.000 sterline.