Daniel Aakervik, diciassettenne norvegese campione Juniores di sci di fondo e biathlon, ha dovuto interrompere improvvisamente la sua preparazione a causa di una miocardite.
A settembre, dopo la vaccinazione il giovane sciatore ha rilevato per quasi due mesi una frequenza cardiaca a riposo molto più alta del solito.
“All’inizio non sapevamo cosa fosse successo. So quanto sia importante lo sport per lui e in un certo senso ha costruito un intorno a questo i prossimi anni. Sappiamo che questo è un settore incerto e basta poco per distruggere tutto”, afferma il padre e allenatore Alf Morten Aakervik.
Steinar Madsen, direttore medico presso l’Agenzia norvegese per i medicinali, spiega che casi come quello di Daniel Aakervik possono verificarsi perché le miocarditi e le pericarditi sono legate ai vaccini Pfizer e Moderna.
Finora si sa poco degli effetti a lungo termine dei vaccini covid. L’Agenzia norvegese per i medicinali sta lavorando per creare un sistema per il follow-up di coloro che hanno avuto pericardite o miocardite.
Secondo un report del 9 novembre, sono stati segnalati 40.068 effetti collaterali sospetti dopo i vaccini covid in Norvegia.
Dopo due mesi dal vaccino, Daniel Aakervik non riesce a sostenere ancora gli allenamenti previsti dal suo staff e sarà sottoposto ad ulteriori accertamenti a dicembre.