navigazione Tag

transizione ecologica

“Transizione ecologica”: lo slogan della distruzione e del saccheggio

Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org Europa unita, libera circolazione di persone, merci, servizi, e capitali sembra la realizzazione di un ideale a tutto vantaggio delle popolazioni; ma se andiamo a conoscere meglio questa enorme Istituzione, ci accorgiamo che si basa solo su interessi legati alla finanza, che considera la Carta Costituzionale di ogni singola nazione democratica un qualcosa da superare, per trasformare cittadini in schiavi da utilizzare per la crescita di coloro che…

OCTE: Parere sul Piano “Fit for 55” dell’Unione Europea

L'OCTE - Osservatorio contro la Transizione Ecologica - ha pubblicato un documento dal titolo "Parere sul Piano 'Fit for 55' dell’Unione Europea" volto a far aprire gli occhi ai cittadini sul subdolo utilizzo, posto in essere dagli organi europei e dagli organismi internazionali, dei problemi ambientali per indirizzare l'azione dei governi verso "una controversa transizione ecologica". Come noto - scrive l'OCTE - il 'Fit for 55' persegue la riduzione del 55% delle emissioni antropiche di CO2…

La Cina guiderà la transizione “Green”

Il discorso del presidente cinese Xi Jinping al vertice annuale di Davos il 17 gennaio scorso era di chiara interpretazione e adesso, dopo il Congresso Nazionale del Popolo e la Conferenza Consultiva del Popolo Cinese (le cosiddette “due sessioni") non ne abbiamo più dubbi: la Cina, in tema di transizione verde, è completamente allineata all'agenda globalista. Anzi è colei che la guiderà. Con sua capacità installata di circa 895 GW, già dal 2020 la Cina produce da fonti rinnovabili più…

Il “Green New Deal” entra nella Costituzione Italiana

La dottrina escatologica e anti-umana del Green New Deal ha messo piede nella Costituzione, e per restarci. Promossa dal ministro della transizione ecologica e convinto sostenitore del depopolamento Roberto Cingolani, è passata ieri a Montecitorio quasi all'unanimità. Ecco come cambiano i due articoli della Costituzione (In maiuscolo le novità). Articolo 9: «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e…

Serbia nega estrazione di litio al colosso Rio Tinto

A causa delle sempre crescenti proteste popolari, il premier serbo Vučić ha cancellato i permessi di estrazione al gigante minerario anglo-australiano Rio Tinto, che aveva ottenuto i permessi per sfruttare i ricchissimi giacimenti di Loznica, nella valle di Jadar. Un grosso problema per la cosiddetta "transizione ecologica" - il nome politicamente corretto dato al passaggio dal capitalismo fondato sul petrol-chimico all'altrettanto inquinante capitalismo tecnologico fondato su litio-cobalto.…