navigazione Tag

Tacito

I Romani e noi. Perché la violenza dello Stato sta aumentando

DI UGO BARDI cassandralegacy.blogspot.it La polizia spagnola ha ferito centinaia di persone tra le quali delle donne e degli anziani, in occasione del referendum per l'indipendenza della Catalogna nel 2017. Non era il peggio di quello che possono fare; e che hanno fatto, gli Stati ai loro cittadini, ma è un indice che la violenza dello Stato sta crescendo. Forse potremmo trovare delle ragioni per questa tendenza se guardiamo la storia di Roma antica. I Romani erano estremamente crudeli e…

Dove sono finiti tutti i nostri sogni? La morte della letteratura occidentale

DI UGO BARDI ugobardi.blogspot.it Il romanzo di Vladimir Dudintsev "Non di solo pane” è stato pubblicato nel 1956 (*). E' stato un grande successo nell'Unione Sovietica con la sua critica dei modi sovietici stagnati ed inefficienti. Insieme ad altri autori russi, come Vasily Grossman e Aleksandr Solzhenitsyn, Dudintsev è stato parte di un'ondata di scrittori che hanno cercato di usare la letteratura per cambiare la società. Quel tipo di approccio sembra essere sfiorito, sia nei paesi…

Come l’impero USA copia l’impero romano

DI NICOLAS BONNAL dedefensa.org L'impero americano cresce e avanza attraverso la "pratica dei simboli": il dollaro, i film, i fastfood, la musica, le costruzioni, i centri commerciali, la televisione, i giornali, tutto ciò che vuole. Per riprendere l'espressione di Roland Barthes "l'America è un impero di simboli". In "Mitologie", d'altronde Barthes sceglie obiettivi americani a caso: dalla gomma da masticare alle esplorazioni nello spazio, passando per l'anticomunismo o il sempreverde e…