navigazione Tag

stile di vita

Ipertesi già alle elementari

La pressione troppo alta nei bambini è un problema allarmante e in espansione e, molto spesso, è legata a un’alimentazione sbagliata, ad esempio ricca di cibi salati, bevande gassate e zuccherate. Anche la sedentarietà incide, esiste cioè una correlazione tra il tempo trascorso immobili di fronte ai dispositivi elettronici e l’incidenza dell’ipertensione in età infantile. Per invertire questa preoccupante tendenza, oltre a modificare le abitudini alimentari errate dei più piccoli, è anche…

Mal di testa, prevenirlo e curarlo in modo naturale

È un disturbo invalidante e quando ti prende non riesci a far più nulla. La soluzione non risiede negli antidolorifici perché, se si interviene semplicemente sui sintomi, senza determinare e affrontare le cause scatenanti, si rimanda solamente il problema senza risolverlo davvero. Il mal di testa ricorrente, in effetti, raramente è un sintomo isolato, ma piuttosto la conseguenza di diverse possibili cause di disturbo: costipazione, stress, squilibri ormonali, difetti della vista, artrosi…

I geni non sono il destino

È così. I geni non sono il destino perché le informazioni che contengono (ad esempio la possibilità di indurre una patologia oppure di determinare una specifica caratteristica morfologica o funzionale) si traducono concretamente nell’organismo solo all’interno di un complesso sistema di regolazione a sua volta influenzato dall’ambiente nel senso più ampio del termine. Questo vuol dire, ad esempio, che un bambino può anche avere nei suoi cromosomi il gene o i geni che determinano la celiachia,…