navigazione Tag

spiritualità

Cristina, la fiaba e il coraggio dell’impossibile

Di Marcello Veneziani Ma sanno i nuovi scopritori di Cristina Campo che ora ricordano i cent’anni della sua nascita, il 28 aprile del 1923, cosa realmente pensava e credeva Vittoria Guerrini (il suo vero nome)? Amava la tradizione, la metafisica, il mito, il simbolo e la liturgia, la messa in latino, Monsignor Lefevbre e la Chiesa russa di rito bizantino; non accettava compromessi sulla fede e sulla fedeltà alla milizia spirituale. In una lettera a Mita scriveva “Questo tempo di orrori e…

Mistificazione digitale, l’apocalisse per religioni e spiritualità – Il TecnoRibelle

Puntata 3 - II stagione de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, una produzione targata interamente ComeDonChisciotte.org * * *  Lignaggi millenari, popoli indigeni e spiritualità, dogmi secolari e religioni prede privilegiate della transizione digitale, apripista del transumanesimo, l’apocalisse pianificata nel grande resettaggio dell’umanità. Nell’incomprensione generale di praticanti, osservanti e ignari fedeli, l’operazione mistificazione di sacro e metafisica sta infatti passando…

Conoscere se stessi e vivere spiritualmente per essere sani

Presupposto indispensabile per stare bene è conoscersi. Sembrerebbe facile, eppure non lo è affatto. In realtà puoi dire di conoscerti davvero se hai consapevolezza dei tuoi pensieri, dei tuoi sentimenti, dei tuoi sogni, dei tuoi comportamenti e delle tue abitudini. Infine del tuo corpo. Sai ascoltarlo? Sei in grado di percepire le sue reazioni? Spesso, infatti, il corpo ci rivela la nostra condizione interiore in modo più chiaro e sincero di quanto faccia l’esame del nostro pensiero. È bene…