La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Conoscere se stessi e vivere spiritualmente per essere sani

blank
Il 18 Aprile 2022
2395 Views
2395 Views
Conoscere se stessi e vivere spiritualmente per essere sani

Presupposto indispensabile per stare bene è conoscersi. Sembrerebbe facile, eppure non lo è affatto. In realtà puoi dire di conoscerti davvero se hai consapevolezza dei tuoi pensieri, dei tuoi sentimenti, dei tuoi sogni, dei tuoi comportamenti e delle tue abitudini.
Infine del tuo corpo. 
Sai ascoltarlo? Sei in grado di percepire le sue reazioni? Spesso, infatti, il corpo ci rivela la nostra condizione interiore in modo più chiaro e sincero di quanto faccia l’esame del nostro pensiero. È bene quindi anche ascoltare il corpo per conoscersi meglio.

Secondo la psicosomatica i disturbi del corpo non sono accidentali, ma dicono qualcosa di vero della persona, dei suoi bisogni e desideri inconsci e di come questi sono stati repressi o rimossi.
La malattia dunque porta un messaggio importante e può trasformarsi anch’essa in un’importante fonte per la conoscenza di noi stessi poiché ci vuole istruire su qualcosa che fino ad adesso non siamo riusciti a comprendere o a fare. Ci può aiutare a riconoscere le nostre zone d’ombra e segnalare che cosa abbiamo escluso dalla nostra vita (quindi qualcosa che dobbiamo cambiare o integrare per avere un’esistenza più sana e più ricca).

Questo modo di vedere la malattia può essere giusto, ma anche superficiale se si pone come esclusivo. La malattia sì, può essere un’immagine della nostra situazione interiore, ma non necessariamente.
Ci sono persone, ad esempio, malate dalla nascita e lasciar credere loro che lo sono perché non hanno compreso bene o fatto bene qualcosa sarebbe profondamente scorretto dal momento che non si sono scelti da soli le costituzioni che hanno. Nello stesso tempo possono esserci persone fisicamente inferme, ma psichicamente sanissime e fortissime e in grado di produrre grandi cose (penso ad alcuni santi del passato spesso malati, ma che hanno avuto una grande profondità spirituale e che sono stati una guida per chiunque è entrato in contatto con loro).

Una cosa è certa: è nostro compito doveroso essere premurosi con noi stessi e cercare di seguire delle regole per una vita sana. Che significa, prima di tutto, una giusta misura nel bere e nel mangiare. Ma anche una giusta misura tra spazi chiusi e natura, tra lavoro e riposo, tra rumore e silenzio, tra azione e contemplazione, tra veglia e sonno.
Gli antichi lo sapevano bene e infatti agli inizi la medicina non si è limitata al solo trattamento delle malattie, ma è stata anche un’arte della sana condotta di vita.
Ecco, penso che dovremmo impegnarci a condurre un sano stile di vita e smettere di attribuire la responsabilità della nostra salute ai medici e agli scienziati. Medicine e integratori, infatti, non bastano a farci stare bene. Dobbiamo, invece, cercare di conoscerci meglio e organizzarci le giornate ricordando che tutto ciò che entra dentro di noi – non solo cibo e bevande ma anche ciò che vediamo e udiamo – è in grado di influenzarci, fortificare il nostro organismo o distruggerlo, allargarci il cuore o chiuderlo.

Ciò con cui decidiamo di nutrirci (su tutti i piani) fa la differenza. E fa la differenza anche il modo in cui viviamo il nostro quotidiano. Posso alzarmi al mattino con fatica, lamentarmi per tutto il giorno e svolgere in fretta e furia ogni cosa che faccio. Oppure posso incominciare la giornata con una breve preghiera o meditazione, rallegrarmi per tutto ciò che compio in piena consapevolezza e cercare, il più possibile, di essere una persona in pace con se stessa e col mondo.
Corpo e anima sono uniti e procedono di pari passo. Per poter vivere sani dobbiamo vivere anche spiritualmente. Non dimenticando che l’autenticità della nostra spiritualità non si manifesta solamente nel grado della nostra salute fisica.
__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank