navigazione Tag

sistema nervoso

Come alcuni cibi cambiano il cervello e perché non si riesce a farne a meno

Attraverso un recente studio ricercatori del Max Planck Institute for Metabolism Research di Colonia, in collaborazione con la Yale University, hanno confermato ciò che già altri studi avevano evidenziato e cioè che gli alimenti ad alto contenuto di grassi e zuccheri sono in grado di modificare il nostro cervello: se ne mangiamo regolarmente anche piccole quantità, alla fine si crea una sorta di dipendenza e saremo spinti a desiderarli sempre anche in futuro. Lo studio è stato pubblicato…

Piombo e cadmio nel cioccolato di diverse marche

Un po’ di cioccolato e ci si sente subito meglio. Il cacao, infatti, stimola la produzione di alcuni neurotrasmettitori coinvolti nelle sensazioni di benessere, tra cui la serotonina, la dopamina, le endorfine. Inoltre, agisce sulle cellule cerebrali grazie alla presenza di feniletilammina (PEA), una sostanza che viene rilasciata dal cervello quando siamo innamorati che aiuta la concentrazione mentale e ritarda la comparsa della fatica (è considerata una sorta di antidepressivo naturale). Il…

Come giornali e TV stanno indebolendo il tuo sistema immunitario e cosa puoi fare

Dopo due anni sfibranti di Covid ora la guerra in Ucraina. Le notizie che rilanciano giornali e TV mostrano continuamente scenari che aumentano lo stress. Ma questa modalità “d’emergenza” per il nostro organismo non può durare a lungo senza conseguenze perché paura e ansia, quando durano nel tempo, squilibrano l’immunità e ci espongono a malattie anche molto gravi. Gli accadimenti negativi sono inevitabili nella vita e noi siamo programmati per reagire ad essi. I problemi sorgono quando gli…