navigazione Tag

Schopenhauer

Un fenomeno filosofico

DI Andrea Grieco Comedonchisciotte “Severino prometteva al pubblico cose meravigliose: «Ed ora, signori miei, voglio mostrarvi la mia filosofia, una meraviglia d'intelletto di fronte alla quale crolla tutta la storia del pensiero occidentale. Allo stesso tempo è anche una meraviglia di logica e dialettica. Debbo far presente che se fra di voi ci fosse per caso qualcuno sprovvisto di un intelletto straordinario, costui non la capirebbe, poiché le cose elevate e raffinate esposte…

Agonia della filosofia

Di Andrea Grieco Comedonchisciotte Io credo che la filosofia sia un lusso perché pochi sono in grado di pensare, e quei pochi sono gli aristocratici della natura, l'élite che se ne dovrebbe occupare. Se prescindiamo dal lavoro, la filosofia è un'esigenza primaria dell'uomo, quindi non bisogna pensarci due volte a dedicarcisi. La filosofia è una missione, non un lavoro. Colui che riesce ad assorbirla bene, nel suo vero e autentico messaggio profondo, anche se povero, non ha…

Sulla filosofia delle università e sulle università in generale

DI ANDREA GRIECO Comedonchisciotte “Sulla filosofia delle università” è un phamphlet che Schopenhauer pubblicò nel lontano 1851, inserito all’interno del Vol. I dei Parerga e paralipomena. Questo scritto si ammira oggi più che mai per la precisione del suo sarcasmo. Scrive Schopenhauer: “Tutto lo scandalo filosofico di questi ultimi 50 anni è stato possibile soltanto grazie alle università, con il loro pubblico di studenti creduloni, che accettano tutto quanto piace dire al signor…