navigazione Tag

sale

Sale iodato e incremento tiroiditi autoimmuni

In commercio si trova facilmente il sale iodato e anzi, molto spesso, ne viene raccomandato l'uso al fine di prevenire il gozzo ipotiroideo, IN REALTA' evidenze epidemiologiche suggeriscono un incremento di incidenza di tiroiditi associato alla supplementazione con iodio. La relazione tra uso di sale iodato e patologie della tiroide è stata a lungo approfondita negli Stati Uniti dal Laboratorio di Immunologia della John Hopkins University diretto da Noel R. Rose e, dalle ricerche di questo…

Quattro errori comuni a tavola

Un’alimentazione squilibrata è la causa principale di numerose malattie. Ecco gli errori più frequenti a tavola: TROPPI ZUCCHERI. Lo zucchero è presente in molti alimenti (marmellate, bibite, succhi di frutta, yogurt alla frutta, prodotti di pasticceria, gelati, caramelle, cioccolata ecc.) inoltre viene utilizzato come dolcificante per the, caffè e altro. Un consumo eccessivo espone al rischio di obesità, carie, diabete, eccesso di trigliceridi nel sangue, demineralizzazione, eczemi,…

Sorsate di plastica. Occhio ai filtri di the e tisane

ATTENZIONE alle bustine di the e tisane in materiale plastico (nylon e polietilene tereftalato o Pet ) perché, a contatto con l’acqua bollente, rilasciano miliardi di micro e nano-particelle per ogni tazza. A lanciare l’allarme sui potenziali rischi per la salute collegati ad alcuni filtri per infusi fu uno studio pubblicato circa tre anni fa su Environmental Science and Technology che mi è rimasto impresso. I ricercatori della McGill University di Montreal, in Canada, presero in…