navigazione Tag

Psicoreato

Vietato pensare: censura a chi infonde coraggio

Sta diventando la nuova e inquietante normalità censurare chi ragiona con la propria testa, ma questa volta, per avere la disapprovazione da parte del Sistema, è bastato scrivere sulla lavagnetta del locale un messaggio che infonde coraggio a chi vive nel terrore. È accaduto a Urbino, al Caffè del Sole, un bar molto conosciuto dagli abitanti. I due proprietari, stanchi dell'oppressione che i cittadini stanno vivendo, hanno pensato di rianimarli con una frase esortativa: “Raccomandiamo alla…

Il nuovo avviso di Facebook: “Sei stato esposto a contenuti estremisti”

neovitruvian.com Gli utenti di Facebook hanno iniziato a ricevere messaggi raccapriccianti che li avvisano che “potrebbero essere stati esposti a contenuti estremisti” chiedendo se hanno bisogno di supporto e di segnalare chiunque conoscano che “potrebbe diventare un estremista”. Gli avvertimenti hanno iniziato ad apparire giovedì e hanno poche indicazioni su ciò che la piattaforma considera un “contenuto estremista”:…

US AND THEM. L’insostenibile sheepletudine dell’italcefalo

DI EMANUELA LORENZI comedonchisciotte.org L'elefante nella stanza e i tracciatori di vite Lo stivaletto italico, marcio e puzzolente mentre lucida lo stivalone coloniale fatto di presidi (im)morali prima che militari e grande come il famoso elefante nella stanza, può anche affondare nell'irrimediabilmente inquinato (dalle navi dei veleni di cui Lannes scrive da anni nel silenzio generale) e svenduto o scippato ex mar Mediterraneo senza che i cosiddetti cittadini se ne rendano conto,…

Cambridge Analytica, II (Sto vedendo scrivere dalla stampa cose indegne, quindi spieghiamo meglio)

FONTE: KEINPFUSCH.NET La stampa italiana sta cercando di “troncare e sopire” quanto e’ stato fatto da Cambridge Analytica, in una maniera che personalmente trovo indegna. La stanno facendo passare per un furto di dati privati, ovvero per qualche cosa che ha funzionato carpendo dati scritti sul social network. Ha ridotto cioe’ la cosa ad un fenomeno di privacy, che potrebbe apparentemente essere risolto decidendo cosa scrivere di se’ o meno. Ma le cose non stanno cosi’. Vi rimando di…