navigazione Tag

prevenzione

Effetti benefici di esperidina e quercetina nelle malattie respiratorie virali

Non è un caso che in questa stagione la natura produca in abbondanza arance, mandarini e clementine: gli agrumi sono ricchi di esperidina, un flavonoide dalla grande attività antivirale ed è soprattutto la parte bianca della buccia ad esserne ricca. Un altro flavonoide di grande interesse è la quercetina, presente in vari vegetali, ad esempio capperi, cipolle, cicoria, piselli. Una sostanza, tra l'altro, studiata ampiamente anche per la sua utilità nella prevenzione dei tumori. Esperidina e…

Prepararsi in tempo all’arrivo della stagione fredda

La fine dell'estate è il momento perfetto per concentrare l'attenzione sul sistema immunitario in modo da non ritrovarsi a ottobre o novembre con i primi sintomi influenzali, a maggior ragione in questi tempi storici particolari in cui anche un semplice raffreddore può far preoccupare in modo anormale molte persone. Se lo stile di vita è corretto il nostro organismo è naturalmente forte, ma purtroppo non sempre è così: abitudini sbagliate, inquinamento, stress, alimentazione errata e ritmi…

L’attività fisica influenza anche la composizione del microbiota intestinale

Intensità e durata dell’attività fisica sono in grado di influenzare positivamente la composizione del microbiota intestinale. Lo ha messo in evidenza qualche mese fa uno studio italiano che è stato pubblicato sul Journal of the International Society of Sport Nutrition. Condotto su un gruppo di studenti universitari maschi sani non atleti, il lavoro scientifico è nato dalla collaborazione dell'Università di Urbino, dell'Università Telematica San Raffaele e del reparto di gastroenterologia…

Dall’ortica un potente agente antivirale (anche contro SARS-CoV-2 e varianti)

L’Urtica Dioica Agglutinina (UDA), una piccola proteina monomerica legante i carboidrati isolata dai rizomi di ortica, si è rivelata un agente antivirale ad ampio spettro anche contro SARS-CoV-2. Ricercatori dell’Università di Gand e della KU Leuven, in Belgio, hanno riscontrato che UDA blocca potentemente l'ingresso del nuovo coronavirus nelle cellule e impedisce la replicazione sia del ceppo originario Wuhan-Hu-1 che delle varianti Alfa, Beta, Gamma, Delta e Omicron. Il lavoro scientifico…

Studio conferma efficacia di tre integratori naturali nella Covid

Un recente studio randomizzato e controllato, condotto presso il Maio Hospital King Edward Medical University (Lahore Pakistan), conferma gli effetti benefici di curcumina, quercetina e vitamina D3 nella Covid. I pazienti con Covid-19 sintomatico da lieve a moderato sono stati divisi in due gruppi. Quelli del primo gruppo hanno ricevuto una supplementazione orale giornaliera di 168 mg di curcumina, 260 mg di quercetina e 360 unità di colecalciferolo. L’altro gruppo, invece, ha ricevuto…

Medicine non convenzionali, conferme di efficacia dall’estero

Mentre in Italia le medicine cosiddette complementari sono ancora viste con diffidenza e a volte con ostilità, dall’estero arrivano notizie che vanno in tutt’altra direzione e tra i paesi più attivi c'è il Brasile dove, ad esempio, le pratiche omeopatiche sono comprese nel Sistema Unico di Saùde (SUS), quindi co-finanziate dallo Stato, e fanno parte dei livelli essenziali di assistenza messi a disposizione dei cittadini. In virtù di questo durante l’emergenza Covid, fin dai primi giorni, la…

IppocrateOrg rinnova la sanità italiana: apre ambulatori anche in Veneto

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Dopo le prime aperture in Lombardia il 13 giugno scorso, proseguono le inaugurazioni dei centri medici sul territorio e, a partire dal 13 luglio, IppocrateOrg annuncia che saranno operativi altri ambulatori, questa volta in Veneto nelle città di Verona, Treviso e Venezia. L’Associazione di sanitari che durante l’emergenza Covid è diventata un punto di riferimento per i cittadini nelle terapie domiciliari si propone di continuare ad esserlo sempre…

Le luci UV-LED possono uccidere coronavirus umani e HIV

Ricercatori dell’Università di Toronto hanno ucciso il coronavirus umano stagionale 229E (hCoV-229E) e il virus dell'immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1) attraverso luci UV-LED alternando luce bianca e luce ultravioletta decontaminante. Lo studio è stato pubblicato lo scorso febbraio su Virology Journal. Innanzitutto, i ricercatori hanno testato le luci su spore batteriche note per il loro alto livello di resistenza ai raggi UV (quelle del bacillus pumilus) e hanno notato che entro 20…

Acne, studio evidenzia collegamento con importante nutriente chiave

Ricercatori tedeschi hanno evidenziato un interessante collegamento tra acne e carenza di Omega 3. Lo studio, condotto dal team del Dipartimento di Dermatologia e Allergologia dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco, ha preso in esame 100 persone con diagnosi di acne e ne ha analizzato i parametri nutrizionali presenti nel sangue scoprendo che il 94% di questi soggetti aveva bassi livelli di acidi grassi Omega 3. Inoltre le persone mostravano anche livelli di IGF-1 (il principale ormone…

Zecche, pericolose succhiasangue

Bella stagione, periodo di passeggiate e soste nei prati all’aria aperta.  Una volta rientrati in casa, meglio controllare di non avere una zecca addosso. Il morso (indolore) di questo animaletto, può essere infatti pericoloso poiché può trasmettere il morbo di Lyme. Il morbo di Lyme è una malattia che si presenta all’inizio con un eritema cutaneo nel sito della puntura, ma che poi può migrare in altre zone del corpo. Questa eruzione raramente è dolorosa o dà prurito.  In genere è di piccole…

Perché gli antibiotici sono diventati una causa di cattiva salute

La premessa, doverosa, è che in certe situazioni gli antibiotici salvano la vita. È anche vero, però, che troppo spesso sono male usati, cioè utilizzati in modo improprio. Il che significa: -  Contro infezioni virali (caso in cui sono completamente inutili) -  Contro il batterio sbagliato -  Come agente ad ampio spettro quando il batterio coinvolto nell’infezione non è stato identificato -  Con pazienti che hanno incompatibilità nei loro confronti -  In dosi eccessive -  In dosi…

Allergie ai pollini? Mangia bene e guardati dentro

In questa stagione sono tante le persone che soffrono di rinite allergica. Trasportati dal vento, i pollini rilasciati da alberi, erbe e piante, vengono a contatto con bocca, naso e mucosa congiuntivale provocando starnuti, rinorrea, prurito e lacrimazione: per alcune persone una tortura che trasforma in disastro l’arrivo della primavera. Come è possibile che sostanze, in linea di massima non tossiche per il corpo umano, vengano percepite come pericolose e scatenino, in certi individui, reazioni…

La guarigione richiede anche uno sforzo mentale e spirituale

Per tanto tempo abbiamo additato il batterio, il tempo, il cibo che mangiamo, come cause della malattia, ma parecchi tra noi sono immuni dall’epidemia di influenza, molti amano il vento freddo e altri possono mangiare il formaggio e bere il caffè a tarda notte senza avere conseguenze. Niente nella natura può farci male quando siamo felici e in armonia; al contrario, tutta la natura è lì per nostro uso e godimento. È solo quando permettiamo al dubbio e alla depressione, all’indecisione e alla…

Sovrappeso e suscettibilità alla COVID-19

Man mano che si diventa adulti, se mangiamo male e non facciamo movimento, aumenta facilmente il grasso viscerale. Non è raro vedere un girovita molto appesantito, la cosiddetta “pancetta”. Il problema è che al grasso esterno corrisponde anche il grasso che si va ad accumulare tra e negli organi della cavità addominale. Non si tratta solo di un problema che riguarda l’estetica, è qualcosa che, in primo luogo, riguarda la salute e la biochimica. Le cellule del grasso, infatti, producono…

Visitare gli ammalati

Prevenire le malattie con una vita sana e curarle il più possibile a casa o in piccoli ospedali pieni di solidarietà e non troppo lontani dagli affetti. E' il sogno - che condivido in pieno - di Giannozzo Pucci, ecologista, saggista, giornalista e Direttore della Libreria Editrice Fiorentina. Non rassegniamoci di fronte a un futuro che oggi appare tetro. Anzi, con la coscienza sveglia e nella gioia nonostante tutto, impegniamoci a vivere bene per cambiare la società, "piccolo passo dopo…