navigazione Tag

pressione sanguigna

Efficacia dei semi di lino nella glicemia postprandiale

Uno studio brasiliano ha evidenziato che il consumo di semi di lino macinati crudi prima di colazione, diminuisce la risposta glicemica postprandiale negli uomini con diabete mellito di tipo 2. Si è trattato di uno studio clinico crossover randomizzato, 19 uomini con diabete mellito di tipo 2 sono stati reclutati per completare due sessioni sperimentali: ogni partecipante ha mangiato a casa sia la colazione senza semi di lino che, in un momento diverso, con l'aggiunta di semi di lino (15 grammi…

Effetto del crespino su infiammazione sistemica e profilo lipidico di soggetti ipertesi

Il CRESPINO VIOLA-NERO, nome scientifico 'berberis integerrima', una pianta medicinale della medicina tradizionale iraniana, è stato impiegato in via sperimentale nella gestione della pressione sanguigna in un ristretto gruppo di pazienti con risultati molto interessanti che sono stati pubblicati in uno studio su BMC Complement Med Ther. Lo studio ha evidenziato l'efficacia della pianta sui fattori cardio-metabolici, in particolare la pressione sanguigna, grazie all'azione di alcune sue naturali…

Ibuprofene: attenzione a combinarlo con alcuni farmaci

Se stai assumendo un diuretico o un inibitore del sistema renina-angiotensina (RSA) per la pressione alta, DOVRESTI USARE CAUTELA nell’assumere anche medicinali che contengono ibuprofene, principio attivo comunemente utilizzato nel trattamento di moltissimi disturbi (mal di testa, dolori cervicali e mestruali, mal di denti, raffreddore, infiammazioni, distorsioni, strappi muscolari, solo per fare alcuni esempi). L'associazione dell’ibuprofene con antiipertensivi, infatti, può aumentare il…