navigazione Tag

metalli pesanti

Piombo e cadmio nel cioccolato di diverse marche

Un po’ di cioccolato e ci si sente subito meglio. Il cacao, infatti, stimola la produzione di alcuni neurotrasmettitori coinvolti nelle sensazioni di benessere, tra cui la serotonina, la dopamina, le endorfine. Inoltre, agisce sulle cellule cerebrali grazie alla presenza di feniletilammina (PEA), una sostanza che viene rilasciata dal cervello quando siamo innamorati che aiuta la concentrazione mentale e ritarda la comparsa della fatica (è considerata una sorta di antidepressivo naturale). Il…

Ftalati e metalli pesanti in cialde e capsule predosate del caffè

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo e la recente diffusione delle macchine espresso funzionanti con cialde o capsule preconfezionate ha contribuito a espanderne il consumo. Tuttavia, sebbene l'uso delle capsule predosate di caffè sia stato dichiarato sicuro dai produttori e sia ampiamente diffuso, c'è uno studio che evidenzia il preoccupante rilascio di sostanze pericolose, in particolare ftalati e metalli pesanti. È una ricerca italiana non proprio recente (pubblicata nel maggio…

Alghe, perché introdurle nella dieta

Io le chiamo “le verdure di mare” e, a differenza di quello che si crede, non sono esclusivamente un alimento orientale. Infatti sono consumate abitualmente anche in molti centri costieri del Galles e in alcuni paesi nordici. In Scozia e in Norvegia, ad esempio, viene preparato un ottimo pane di alghe. Anche qui da noi si trovano ormai con facilità nei negozi di alimentazione naturale, nelle erboristerie e nei reparti dietetici di alcune farmacie. Le alghe sono una fonte importante di…

Cosa ha mangiato il pesce che mangi?

Se non te lo sei mai domandato forse è il caso di farlo perché vari studi condotti in più paesi evidenziano il problema delle microplastiche nei mari di tutto il mondo e il rischio inquietante per la nostra alimentazione. Di rifiuti in mari e oceani ce ne sono tanti, troppi: plastica, bottiglie, barattoli e altri oggetti vari, senza considerare l’affondamento, volontario o accidentale, di container e fusti tossici. La plastica, nello specifico, costituisce non solo un pericolo ambientale, ma…

Metalli pesanti e microfibre nelle mascherine: danni per salute e ambiente

Proponiamo ai nostri lettori questo articolo per mostrare le continue incongruenze e contraddizioni a cui si presta il mainstream. Nonostante non esistano studi che possano garantire l'efficacia delle mascherine nella prevenzione del contagio, in questo articolo, dove vengono riportate informazioni allarmanti riguardo l'effetto negativo che le mascherine posso avere sulla nostra salute e, più in generale, sulla salute del nostro pianeta, a causa della presenza di metalli pesanti e…

La scienza è chiara: i metalli pesanti negli alimenti per bambini sono dannosi per il cervello

renovatio21.com di Alessandra Boni Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Un rapporto del 2019 di Healthy Babies Bright Futures ha osservato che oltre ai metalli pesanti, gli alimenti per l’infanzia sono pieni di altre sostanze chimiche neurotossiche, tra cui perclorato, ftalati e glifosato, che, insieme, possono avere impatti significativi sulla salute. A febbraio, i genitori di bambini piccoli hanno avuto una brutta sorpresa:…