navigazione Tag

finanza pubblica

Gela: dopo la mala sanità, lo spreco di soldi pubblici

Dopo aver incontrato oltre un anno fa l’avvocato Eugenio Catania del Comitato Civico Gela Brainstorming per  ricostruire quanto avvenuto il 20 gennaio 2022, quando 7 pazienti ricoverati nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Gela furono costretti al trasferimento presso l’ospedale S. Elia di Caltanissetta (a circa 70 chilometri di distanza) a causa dell’improvvisa chiusura del reparto per un focolaio di infezioni Covid, comportando per loro uno stress tale da rendere…

DL concorrenza di Draghi: la guerra ai piccoli con le vecchie ricette degli anni ’90

www.lantidiplomatico.it di Giuseppe Masala Parte l'operazione trasparenza di Draghi sui servizi pubblici. E' partita insomma la guerra ai piccoli che devono prodursi in giochi gladiatori per poter sopravvivere. Tutto questo nel nome del "mercato e della concorrenza"; è proprio vero il cervello ad un certo punto si cristallizza, e Draghi non è immune da questo processo, visto che propone le vecchie ricette degli anni 90, travolte dalla storia. Per esempio pare verranno liberalizzate…

La monetizzazione del debito e la falsa paura di creare inflazione

di Megas Alexandros, ComeDonChisciotte.org Oggi vi voglio parlare di un’altra frode mentale, che coloro che ci comandano, ci propinano per mezzo dei canali di informazione, da loro controllati. Parlo della monetizzazione del debito pubblico e della conseguente paura di una incontrollata inflazione, che questo provocherebbe nelle nostre economie. Cominciamo con il dire cosa significa monetizzare il debito. In poche parole la monetizzazione è l’operazione con cui la Banca Centrale crea moneta…