navigazione Tag

dolori

Non solo Covid: quando la tachipirina ti toglie la salute

Il paracetamolo  - o acetaminofene - è uno degli antidolorifici e antipiretici più comunemente utilizzati e sicuramente si trova nella maggior parte degli armadietti dei medicinali delle case di tante persone. In Italia il farmaco più noto a base di paracetamolo è la Tachipirina, ma esistono in commercio numerosi altri medicinali con nomi diversi che lo contengono, sia da solo che in associazione ad altri principi attivi, e molti di questi sono liberamente acquistabili senza ricetta medica.…

La pianta del buon umore

È cominciato il periodo balsamico della MELISSA che in maggio-giugno dà il meglio di sé. Chi è cresciuto in campagna sa che è proprio questo il momento migliore per raccogliere questa pianta erbacea: all’inizio della fioritura, più tardi il suo gradevole profumo muterebbe in un odore sgradevole. In grado di calmare l’ansia e l’agitazione senza alterare le altre funzioni cognitive (come può fare invece la valeriana), la melissa è conosciuta e apprezzata fin dall’antichità. Dioscoride, nel suo…

Menta, virtuosa aromatica per i tuoi piatti e per la salute

La MENTA, dal caratteristico e fresco profumo, era già nota nell’antica medicina cinese ed egiziana e anche presso i greci e i romani.  In tutte queste civiltà antiche veniva impiegata per le sue proprietà digestive, nella cura di tosse e raffreddori e per i suoi poteri afrodisiaci. In Arabia il dono di questa pianta è da tempi immemorabili interpretato come messaggio d’amore. Anche la mitologia greca ricollega la menta ad una leggenda di passione. Mintha era una ninfa così bella che fece…