navigazione Tag

dolcificanti artificiali

Cresce il rischio cardiovascolare con i dolcificanti artificiali

Molte persone assumono bibite light con l’intenzione di ridurre le calorie nella loro dieta, in realtà il consumo frequente di bevande che contengono dolcificanti artificiali aumenta il rischio di mortalità per ictus e coronaropatia. Lo ha rivelato qualche tempo fa uno studio pubblicato su  Stroke che ha analizzato i dati di 81.714 donne di età compresa tra 50 e 79 anni. Questi prodotti, infatti, non sono affatto innocui e, da anni, ricerche indipendenti ne evidenziano la tossicità. Bene,…

Un veleno chiamato aspartame

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org È l’edulcorante più usato al mondo eppure è estremamente nocivo. Centinaia di ricerche indipendenti e internazionali ne hanno provato la tossicità, ciò nonostante numerosi professionisti nel campo della salute continuano a consigliare ai loro pazienti questo dolcificante per sostituire lo zucchero e molte aziende produttrici di caramelle, gomme da masticare, prodotti lattiero-caseari e di pasticceria, dietetici e bevande denominate “ligth” lo usano…