C'è un legame tra depressione e cancro. Uno studio portoghese, indagando su questo legame, ha preso in considerazione i comuni meccanismi molecolari di infiammazione che sono alla base di questa plausibile associazione e, in particolare, il ruolo della dopamina (una...
Quattro nemici dell’intestino
Sono molte le sostanze in grado di alterare significativamente il buon funzionamento dell’intestino e di conseguenza incidere sul nostro complessivo stato di salute. Alcune sono presenti nella comune alimentazione per fini di conservazione del cibo e di...
Disturbi dell’umore e del comportamento: può essere celiachia non diagnosticata
Ansia, difficoltà di concentrazione e di memoria, disturbi dell'umore e del comportamento, possono dipendere anche da una celiachia non diagnosticata. L’infiammazione che consegue ai cibi contenenti glutine, infatti, non si limita alla parete intestinale ma coinvolge...
Problemi agli occhi? Controlla l’intestino
di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Il benessere dell’intestino è importante per conservare una buona vista. Al contrario, se c’è disbiosi, ovvero se la flora batterica intestinale non si trova in una condizione di equilibrio, si possono facilmente avere...