navigazione Tag

Diritto di scelta terapeutica

Don Emanuele Personeni: “Dobbiamo difendere le persone violate nei loro diritti fondamentali”

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Don Emanuele Personeni è un prete della diocesi di Bergamo che ha preso posizione verso il green pass e le discriminazioni perpetrate nei confronti delle persone non vaccinate. Nell'ottobre 2021 ha pubblicato un opuscolo dal titolo ‘Covid-19, i conti non tornano’ e insieme ad altri due sacerdoti ha dato il via a una raccolta fondi per aiutare le persone in difficoltà economica a pagarsi i tamponi. Iniziativa che non è stata apprezzata da tutti i…

Vaccino, esenzioni religiose per i cattolici tradizionali spiegate ai datori di lavoro

www.renovatio21.com Renovatio 21 pubblica questo testo apparso sul sito del distretto canadese della Fraternità Sacerdotale San Pio X. Il Distretto del Canada della Fraternità San Pio X, seguendo il magistero della Chiesa cattolica, sostiene i fedeli che chiedono l’esenzione religiosa dai vaccini COVID-19. Sono due le questioni morali, che portano a rifiutare molti cattolici, che aderiscono al perenne magistero della Chiesa: la collaborazione al reato di aborto e il principio della…

Hai bisogno di un rene? Non te lo danno se non sei vaccinato

www.renovatio21.com di Michael Cook - Direttore di Bioedge Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge. Renovatio 21 ha già scritto di questo caso settimane fa, e tiene a ribadire che il trapianto di reni (come di altri organi) è sempre un atto mostruoso in quanto deve avvenire a cuor battente, quindi è concretamente lo squartamento di un innocente ancora in vita. Ogni trapianto è in realtà predazione degli organi. Un ospedale del Colorado ha rifiutato un intervento di trapianto a…

Sindacato Polizia COSAP: Green Pass punitivo e discriminatorio

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica una lettera del COSAP - Coordinamento Sindacale Appartenenti Polizia - indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri, ai presidenti di Camera e Senato, al Ministro dell’Interno e al Capo della Polizia, in cui viene difesa la libertà di scelta terapeutica e viene descritto il Green Pass come uno strumento punitivo e discriminatorio che non ha nessuna valenza scientifica. * * * RICHIESTA-SOSPENSIONE-GREEN-PASS

A Napoli gli universitari contro il ricatto del Green Pass

Massimo Antonino Cascone per ComeDonChisciotte Venerdì 8 ottobre, in Piazza San Domenico Maggiore, alle ore 9.00, gli studenti universitari campani si raduneranno ed in segno di protesta contro la gestione odierna delle strutture universitarie, diventate un ennesimo pretesto per attuare delle decisioni politiche che non hanno nessun fondamento sanitario, andranno a manifestare il loro dissenso fuori al Rettorato dell'Università Federico II e dell'Università L'Orientale. Questo il volantino…

UCDL – Diffida contro l’applicazione del Green Pass

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa dell’Unione per le Cure, I Diritti e le Libertà, associazione fondata dall’avvocato Erich Grimaldi, inerente la diffida inviata alla presidenza del Consiglio e agli uffici ministeriali preposti, nonché alle regioni ed ai comuni, a Fipe, Confcommercio e Federalberghi, contro l’applicazione del Green Pass * * * La squadra legale dell’Unione per le Cure, I Diritti e le Libertà, associazione fondata dall’avvocato Erich…

Covid: il ministero della Salute ricorre al Consiglio di Stato contro le cure domiciliari

lindipendente.online Il ministero della Salute, guidato da Roberto Speranza, e l’Agenzia italiana del farmaco hanno presentato ricorso al Consiglio di Stato contro l’ordinanza con la quale il Tar del Lazio, il 4 marzo scorso, aveva stabilito che i medici nel trattamento dei pazienti positivi al coronavirus potessero «prescrivere i farmaci che essi ritengono più opportuni secondo scienza e coscienza» senza necessariamente attenersi ai protocolli Aifa che prevedono che le cure domiciliari si…

La Spagna legalizza l’eutanasia, è il settimo Paese al mondo

ansa.it Con 202 voti a favore, 141 contrari e 2 astensioni, la Camera dei Deputati spagnola ha approvato oggi la legge sull'eutanasia, che entrerà in vigore entro tre mesi facendo della Spagna il settimo Paese a riconoscere questo diritto. Ne dà notizia l'agenzia Efe. L'aiuto a morire entrerà a far parte delle prestazioni del servizio sanitario nazionale e potranno usufruirne persone maggiorenni che soffrano di "malattie gravi e incurabili" o di "patologie gravi, croniche, e disabilitanti"…