navigazione Tag

cucina

Alloro, tante proprietà non solo in cucina

Tipica pianta del Mediterraneo, l’ALLORO viene impiegato in cucina per aromatizzare per lo più preparazioni a base di carne o rendere più digeribili i legumi, ma ha numerose qualità medicamentose. I mesi di luglio e agosto sono quelli in cui le sue FOGLIE sono più ricche di principi attivi, ma anche essiccato e ben conservato a riparo da luce e umidità esprime bene le sue azioni: stimola l’appetito e la digestione, limita le fermentazioni intestinali e favorisce l’eliminazione dei gas, sfiamma…

Riequilibra l’ambiente con gli aromi

È un piacere, dopo una giornata passata fuori, rientrare a casa e respirare un’aria lievemente profumata. La natura ha messo a disposizione tutti gli aromi che ci servono a questo scopo ed è senza dubbio più salutare ricorrere a oli essenziali estratti dalle piante piuttosto che a essenze chimiche. Attraverso i sensori che abbiamo nel naso gli oli essenziali creano dei riflessi che vanno ad attivare il nostro sistema limbico stimolando tutte le funzioni neurovegetative: memoria e ricordi,…

Una spezia dalle molteplici azioni curative

Giallo oro. È questo il colore della curcuma, spezia molto usata nei paesi asiatici. La Medicina Ayurvedica e quella Cinese ne fanno utilizzo fin da tempi immemorabili per le sue innumerevoli proprietà e, negli ultimi anni, anche la nostra scienza occidentale ha riconosciuto alla curcumina, il suo principio attivo più potente, MOLTEPLICI AZIONI CURATIVE: antinfiammatoria (è efficace, per esempio, nell’artrosi e nell'artrite reumatoide), antiossidante (si rivela utile, per uso esterno, anche nei…

Repellenti naturali per tarme del vestiario e alimentari

Se anche tu non sopporti l’odore degli antitarme artificiali - che, tra l’altro, si ‘attacca’ al vestiario e dura sgradevolmente per giorni anche una volta che gli abiti sono fuori dall’armadio - puoi utilizzare come alternativa gli oli essenziali, alcuni di essi sono repellenti naturali per le tarme. Ecco come si fa. È molto facile: Ti procuri un porta essenze di terracotta o dei pezzettini di legno naturale non trattato o delle scorze di arancia essiccata, ci versi sopra due…