navigazione Tag

Corte Costituzionale tedesca

La Germania munge l’UE, raggiunge il “Punto Gorbachev” e guarda ad una Cina pericolosa

DI RODNEY ATKINSON freenations.net Durante la crisi del Coronavirus nell’Unione Europea, qualsiasi pretesa di azione coesa e obbediente alle regole dell’Unione è finita fuori dalla finestra. I più deboli, come l’Italia, hanno dovuto provvedere a se stessi e i più forti come la Germania hanno infranto tutte le regole – in particolare le norme sugli aiuti di Stato – per causare un enorme squilibrio di potere nel “mercato unico”. La Germania intercetta oltre la metà degli aiuti di Stato…

La Corte costituzionale tedesca deciderà il futuro di euro e UE il 5 maggio

di Antonio Di Siena La notizia sta passando sotto silenzio praticamente in tutta Europa (specialmente in Italia) per questo parlarne è di fondamentale importanza. Il 5 maggio la Corte Costituzionale tedesca si pronuncerà definitivamente sulla compatibilità del quantitative easing dell'era Mario Draghi con i principi fondamentali dello stato tedesco. Una sentenza già prevista per il 24 marzo e rinviata (con molte resistenze) solo a causa dell'emergenza coronavirus a cui i tedeschi…