navigazione Tag

Benigni

LA RETORICA DA LACCHE’

Ferdinando Pastore Facebook.com Le parole, le immagini partorite dalla testa di Roberto Benigni si adeguano quasi placidamente, in apparenza in modo involontario, al buon senso comune, a quel conformismo civile intriso di nuovi dispositivi retorici propri del Consenso Molle, così persuasivi da circuire e affascinare un'agghiacciante unanimità. Negli anni in cui le forze politiche esautoravano con provvedimenti eversivi la Costituzione, il nostro menestrello - sempre attento a…

Berlinguer, ti voglio meno bene

DI MASSIMO BORDIN micidial.it Non ho vissuto la stagione politica di Enrico Berlinguer per il semplice fatto che negli anni Settanta ero un bambino. Ho conosciuto però la stagione della sua apologia, che dura tutt’ora. I compagni hanno sempre descritto il leader del PCI come un uomo onesto, capace di dare dignità al popolo della sinistra grazie alla sua rettitudine morale e alla sua abnegazione alla causa. Non avevo motivi per dubitare di tutto ciò da giovane, e non ne ho nemmeno oggi.…

L’italiano nuovo: ignorante, solo, inerme

DI ALCESTE alcesteilblog.blogspot.it Non è mai stata una questione di soldi. Siamo stati poveri, pezzenti e luridi, ma siamo rimasti noi stessi. I soldi non sono il problema, l'economia non è il problema. È l’acculturazione coatta il problema, l'indottrinamento. I soldi neanche esistono; se esistono, son solo il mezzo per distorcere l'umanità, sradicarla da ciò che è sempre stata e volgerla in barzelletta. L’usura è usata per ridurre il vecchio ordine a un balocco in disuso, altro che…