La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

Sono un chirurgo e non sono mai stato così preoccupato per la mia professione

I medici specializzati in chirurgia sono sempre più impreparati alla pratica professionale.
blank
A cura di Redazione CDC
Il 4 Marzo 2025
19737 Views
19737 Views
blank

Di Richard T. Bosshardt

Faccio il chirurgo da 38 anni. Tre di questi li ho trascorsi come chirurgo generale nella Marina, il resto come chirurgo plastico in uno studio privato. Non sono mai stato così allarmato per lo stato della mia professione come oggi.

Le mie preoccupazioni erano iniziate circa 25 anni fa. Stavo collaborando con un chirurgo di recente formazione alla ricostruzione bilaterale di un seno, un intervento che utilizza lembi di tessuto prelevati dall’addome della paziente. Si tratta di un intervento importante e lungo e apprezzai il fatto che il giovane chirurgo si fosse offerto per richiudere il sito addominale di donazione. Con mio grande orrore, però, aveva iniziato a cucire la parete addominale praticando con l’ago “morsi” eccessivamente ampi, utilizzando una sutura di calibro eccessivo e deformando visibilmente la parete addominale mentre tendeva queste suture.

Dopo aver osservato incredulo per alcuni minuti, lo avevo ringraziato, dicendo che potevo farcela senza aiuto. In seguito il giovane chirurgo si era guadagnato la reputazione di trattare i tessuti in modo approssimativo e di essere una persona difficile da affiancare. Non era stata una sorpresa quando aveva lasciato il nostro ospedale dopo meno di un anno.

Tutti i colleghi con cui ho parlato hanno notato la stessa cosa: un numero allarmante di laureati specializzati in chirurgia è impreparato per la pratica professionale. Il problema è solo peggiorato. Di recente, ad esempio, ho lavorato con un altro giovane chirurgo su una paziente affetta da cancro al seno e sono rimasta scioccato nello scoprire che non aveva mai eseguito una dissezione dei linfonodi ascellari, un’operazione comune per rimuovere i linfonodi dall’ascella di una paziente affetta da cancro. Come può un chirurgo aver completato cinque anni di formazione senza aver imparato a farlo?

Uno dei miei colleghi dirige un centro di specializzazione in chirurgia presso un istituto medico d’élite e, da quasi 20, anni svolge il ruolo di esaminatore nella commissione d’esame, supervisionando la certificazione dei giovani chirurghi. In questo periodo ha notato due cambiamenti. In primo luogo, molti candidati alla certificazione completano i loro interventi lentamente, impiegando, ad esempio, sette ore per un’operazione che dovrebbe richiederne al massimo quattro. Il problema è così diffuso che alcune compagnie assicurative hanno posto un tetto al rimborso dell’anestesia per i casi che richiedono troppo tempo, anche se è il chirurgo, e non l’anestesista, a determinare la durata dell’intervento.

In secondo luogo, e in relazione a ciò, il mio collega ha notato un aumento delle complicazioni post-operatorie dei pazienti. Questo ha senso, dal momento che la durata dell’intervento è uno dei fattori determinanti del tasso di complicanze chirurgiche. Inoltre, ha lamentato che troppi programmi di formazione non riescono a fornire agli specializzandi un’adeguata esperienza chirurgica. Ciò ha diverse cause possibili: ci possono essere troppe posizioni di specializzazione per i casi disponibili, alcuni corsi permettono agli specializzandi di elencare come parte della loro esperienza chirurgica procedure che [non hanno praticato e che] hanno solo osservato e le ore di lavoro per i medici in formazione sono state ridotte, dando loro meno tempo per imparare.

Un altro motivo per cui la qualità dei chirurghi e della chirurgia è diminuita è l’ingresso della DEI nelle nostre istituzioni mediche ed educative. Ho parlato con direttori di programmi di specializzazione che dicono di aver paura di correggere, trattenere o escludere gli specializzandi con prestazioni insufficienti appartenenti a una minoranza, per paura di essere rimproverati, accusati di parzialità o addirittura di perdere il posto di lavoro.

L’American College of Surgeons (ACS) continua a spingere le iniziative DEI, ignorando o censurando chiunque non sia d’accordo. Ad esempio, l’ACS ha attivato corsi di recupero per i chirurghi laureati attraverso programmi di “mentorship”. Una sfida: trovare un numero sufficiente di chirurghi esperti con la giusta identità etnica, razziale o di genere che fungano da mentori.

Un tempo ci si aspettava che un chirurgo che avesse completato con successo un intero corso di specializzazione fosse in grado di operare in modo indipendente e senza supervisione. Sempre più spesso non è più così. Sono preoccupato per il futuro della mia professione e anche per me stesso, il giorno in cui entrerò nel mondo della chirurgia come paziente.

Di Richard T. Bosshardt

Richard T. Bosshardt è un chirurgo plastico certificato dall’albo e un senior fellow di Do No Harm.

26.02.2025

Fonte: https://www.city-journal.org/article/surgery-safe-american-college-of-surgeon

Traduzione a cura della Redazione di ComeDonChisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
29 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank