La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Israele: pronti alla guerra totale contro lo Yemen

blank
A cura di Redazione CDC
Il 29 Dicembre 2024
3933 Views
3933 Views
blank

Di Aseel Saleh, peoplesdispatch.org

Le Forze di occupazione israeliane (IOF) hanno intensificato gli attacchi aerei sullo Yemen negli ultimi giorni, mentre le Forze armate yemenite guidate da Ansar Allah hanno continuato le operazioni contro Israele in rappresaglia al genocidio israeliano in corso a Gaza e contro gli alleati di Israele che tentano di aggirare il blocco imposto da Ansar Allah a Israele.

Giovedì 26 dicembre, gli aerei da guerra israeliani hanno preso di mira le strutture civili dell’aeroporto internazionale di Sanaa nello Yemen, tra cui la pista principale, la torre di controllo e un aereo, secondo quanto riportato dal quotidiano israeliano The Jerusalem Post.
Almeno tre persone sono state uccise nell’assalto e altre 16 sono rimaste ferite, tra cui l’assistente del capitano di un aereo delle Nazioni Unite.

L’aereo era atterrato all’aeroporto internazionale di Sanaa per trasportare il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, e il coordinatore residente delle Nazioni Unite in Yemen, Julian Harnis, poco prima che venisse sferrato l’attacco aereo.

Il ministro degli Esteri yemenita Jamal Amer ha considerato la tempistica dell’attacco come un “affronto diretto e una presa in giro delle Nazioni Unite”, soprattutto perché il copilota dell’aereo ONU è rimasto ferito.

Da parte sua Ghebreyesus ha rilasciato una dichiarazione giovedì, spiegando le circostanze dell’attacco aereo all’aeroporto e confermando la sua presenza insieme ad altri colleghi dell’OMS e delle Nazioni Unite al momento dell’attacco.

“Mentre stavamo per imbarcarci sul nostro volo da Sanaa, circa tre ore fa (intorno alle 17.00 ora locale), l’aeroporto è stato oggetto di un bombardamento aereo. Uno dei membri dell’equipaggio del nostro aereo è rimasto ferito”. Almeno due persone sono state uccise all’aeroporto”, si legge nella dichiarazione.

“La torre di controllo del traffico aereo, la sala partenze – a pochi metri da dove ci trovavamo – e la pista sono state danneggiate. Dovremo aspettare che i danni all’aeroporto vengano riparati prima di poter ripartire”, prosegue il comunicato.
I caccia israeliani hanno preso di mira anche altri siti nel governatorato di Hodeidah, nello Yemen occidentale, tra cui le centrali elettriche di Hezyaz e Ras Kanatib, e le infrastrutture militari situate nei porti di Hodeidah, secondo le IOF.

Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha espresso la sua profonda preoccupazione “per il rischio di un’ulteriore escalation e ha esortato tutte le parti a cessare le azioni militari e ad esercitare la moderazione”. Guterres ha anche avvertito “che gli attacchi aerei ai porti del Mar Rosso e all’aeroporto di Sanaa pongono gravi rischi alle operazioni umanitarie in un momento in cui milioni di persone hanno bisogno di assistenza salvavita”.

Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (PFLP) ha condannato con forza l’aggressione allo Yemen, che secondo il Fronte “dimostra la bancarotta dell’alleanza sionista-occidentale di fronte alla resistenza dello Yemen”. Nel frattempo, il Movimento di resistenza islamica palestinese (Hamas) ha definito l’aggressione “una flagrante violazione della sovranità e atti di terrorismo”.

Israele ha affermato di aver intensificato l’aggressione allo Yemen dopo che le Forze armate yemenite hanno intensificato il loro attacco con missili e droni contro Israele nelle ultime settimane. Giovedì, parlando ai media locali, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha minacciato di lanciare una guerra aperta contro lo Yemen. “Con loro abbiamo appena iniziato”, ha detto Netanyahu. “Non permetteremo loro [di attaccare Israele] in questi giorni, oggi e in qualsiasi altro giorno. Li colpiremo ad oltranza finché non impareranno. Come ho detto, Hamas ha imparato, Hezbollah ha imparato e la Siria ha imparato. Anche gli Houthi impareranno”, ha aggiunto.

Tuttavia, le Forze armate yemenite hanno sfidato le minacce di Netanyahu effettuando tre importanti operazioni militari contro l’entità sionista venerdì 27 dicembre. Le operazioni hanno coinvolto l’aeroporto Ben Gurion vicino a Tel Aviv con un missile ipersonico, hanno colpito un sito militare a Jaffa con un drone e hanno intercettato una nave nel Mar Arabico dopo che questa aveva violato il blocco imposto ai porti israeliani.

Il portavoce delle Forze Armate yemenite, il generale di brigata Yahya Sare’e, ha dichiarato in una trasmissione televisiva di venerdì, che queste operazioni sono state condotte come parte della quinta fase di sostegno a Gaza e in risposta alle aggressioni israeliane nello Yemen, compresi i recenti attacchi aerei alle infrastrutture civili a Sanaa e Hodeidah. Saree ha inoltre sottolineato che l’aggressione di Israele al suo Paese “non farà altro che aumentare la determinazione del grande popolo yemenita a continuare a sostenere il popolo palestinese, adempiendo al proprio dovere religioso, morale e umanitario”.

Il Movimento del Jihad Islamico Palestinese ha elogiato l’attacco missilistico yemenita all’aeroporto di Lod (Ben Gurion), considerandolo “una risposta legittima all’aggressione all’aeroporto di Sana’a e alle strutture civili yemenite”.

Da quando è iniziata l’aggressione genocida a Gaza, all’indomani del 7 ottobre, Israele ha lanciato sporadici attacchi contro lo Yemen considerandolo uno dei sette fronti che, insieme a Gaza, alla Cisgiordania occupata, al Libano, alla Siria, all’Iraq e all’Iran, rappresentano l’Asse della Resistenza.
Negli ultimi due mesi, l’Asse della Resistenza ha ricevuto pesanti colpi dopo che il fronte di sostegno di Gaza in Libano ha dovuto interrompere temporaneamente gli scontri con Israele, come previsto dal fragile accordo di cessate il fuoco provvisorio raggiunto lo scorso novembre. Dopo il rovesciamento dell’ex presidente siriano Bashar al-Assad all’inizio di questo mese, Israele ha distrutto le infrastrutture militari del Paese e il governo di transizione ha mostrato la sua volontà di stabilire una “pace” con Israele.

Tutti questi fattori hanno reso Netanyahu più che mai determinato a demolire le capacità militari dello Yemen, anche se questo significherebbe espandere l’aggressione genocida ad altre parti della regione dell’Asia occidentale a spese dei civili.

Di Aseel Saleh, peoplesdispatch.org

28.12.2024

Traduzione a cura della Redazione di ComeDonChisciotte.org

Fonte: https://peoplesdispatch.org/2024/12/28/israel-threatens-all-out-war-on-yemen/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
8 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank