La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

FORUM BELGRADO ITALIA: “CANDIDIAMO LA CITTA’ DI BESLAN A PREMIO NOBEL PER LA PACE 2025”

blank
A cura di Redazione CDC
Il 3 Novembre 2024
25950 Views
25950 Views
Cronache di Storia da Beslan nell'anniversario della strage

Riceviamo e pubblichiamo.

BESLAN COSTRUTTRICE DI PACE

Beslan non deve essere dimenticata

Beslan è la Patria di tutte le lacrime delle Madri della Terra

Beslan è il cuore ferito dell’Umanità

Beslan deve continuare, per i Giusti del mondo, a rappresentare il dolore più profondo dell’umanità ferita, dolente, incapace a vivere in pace e a insegnare a non usare l’assassinio di un popolo e dei suoi bambini per finalità politiche

A vent’anni dalla strage del terrorismo internazionale dei bambini, vogliamo proporre la Città di Beslan, la sua popolazione martire, a candidata al Premio Nobel per la Pace

Per riaffermare il No del mondo al terrorismo, per sostenere l’opera di chi ancora aiuta Beslan a guarire dal male spietato dell’eccidio dei suoi bambini

INVITO fortemente a sottoscrivere e far circolare questo Appello, sostenere questa encomiabile iniziativa, come atto di pace, umanità e giustizia.

In questi tempi dove la Memoria è continuamente obliata, frustrata, e spesso mistificata e falsata, questo è un piccolo ma concreto atto di riaffermare il nostro essere tenacemente dalla parte giusta dell’umanità.

Enrico Vigna, portavoce del Forum Belgrado Italia, presidente di SOSYugoslavia/Kosovo Metohija, cofondatore del Centro Iniziative per Giustizia e Verità Italia, già membro del WPC.

 

L’APPELLO

CANDIDIAMO LA CITTÀ DI BESLAN AL PREMIO NOBEL PER LA PACE 2025

No, nessun dolore al mondo è più forte di questo

Beslan è la Patria di tutte le lacrime delle Madri della Terra

Dal 3 settembre 2004 Beslan è diventato sinonimo di eterno dolore placato dalla solidarietà e dalla condivisione. Una piccola cittadina che, suo malgrado, è divenuta simbolo di coraggio, tenacia, immenso dolore, sofferenza senza fine

La parola Beslan ha assunto il medesimo suono di Auschwitz, Buchenwald, My Lai, Marzabotto

L’immensità del dolore provocato e provato a Beslan non può essere riempito dal suono di nessuna parola. Non c’è in nessuna lingua del mondo un termine che possa tradurre in un suono questo immenso, cupo dolore. Dolore collettivo, dolore di un popolo intero, di una intera comunità. Un dolore che toglie il respiro ed annienta

Beslan è il cuore ferito dell’Umanità. E quelle ferite non sono ancora guarite – forse difficilmente guariranno – ma l’eco della tragedia dei bambini, simile forse solo a quella di Erode ancora risuona nel mondo

Dai tre giorni dell’Apocalisse della Scuola n. 1 BESLAN, con fatica, ha saputo diventare

CITTA’ COSTRUTTRICE DI PACE

I tre giorni rimangono scolpiti nei cuori e nelle menti di milioni di persone di tutte le religioni, di tutte le nazionalità del mondo

Una terribile tragedia si è trasformata in uno straordinario cammino per la Pace. Un movimento che, nascendo da un immenso dolore si è trasformato in un potente, inarrestabile movimento collettivo di Pace

I sopravvissuti, le loro Associazioni civili, i  famigliari delle vittime, l’intera comunità di Beslan oggi assumono su di loro la testimonianza dell’energia della vita sulla morte, della Pace sulla violenza del terrorismo

Beslan è una lezione. Una lezione vivente. La lezione della fratellanza, della condivisione, della solidarietà concreta, attiva, praticata nei fatti

I bambini di Beslan hanno insegnato molto al mondo. Hanno insegnato ad essere coraggiosi, ad affermare la vittoria del Bene sul Male, della Vita sulla morte.

A gridare la Pace. Oggi Beslan è sinonimo di Pace e convivenza, tolleranza ed accoglienza

Una città che contribuisce straordinariamente alla affermazione di un mondo basato sui valori di Pace, fratellanza e condivisione

Per questi motivi NOI cittadini dei più diversi Paesi del mondo, firmatari del presente appello, chiediamo di conferire alla Città di Beslan il Premio Nobel per la Pace

Sul sito internet http://beslannobelperlapace.org dove è possibile sottoscrivere l’Appello

«CANDIDIAMO LA CITTÀ DI BESLAN AL PREMIO NOBEL PER LA PACE 2025»

 

Cronache di Storia da Beslan nell'anniversario della strage

NORWEGIAN NOBEL COMMITTEE

BESLAN I DATI DELL’IMMANE TRAGEDIA

Secondo i dati ufficiali le persone prese in ostaggio al momento dell’assalto del gruppo terroristico alla scuola erano 1.116. Di queste, 17 adulti di sesso maschile vengono uccise dai terroristi nella scuola il primo giorno della cattura come vendetta per l’abbandono delle trattative da parte del Governo, mentre altre 3 verranno uccise lo stesso giorno nelle adiacenze dell’edificio scolastico. Degli ostaggi rimanenti 284 rimarranno uccisi a causa dell’esplosione delle bombe piazzate dai terroristi nei locali della scuola e del successivo intervento volto alla loro liberazione. 13 persone moriranno nei giorni immediatamente seguenti la liberazione della scuola a causa delle ferite riportate.

Il 3 settembre 2 soccorritori vengono uccisi durante il tentativo di recuperare i corpi delle vittime del 1 settembre. Lo stesso giorno sono 10 le persone appartenenti ai Corpi delle Forze speciali russe che perdono la vita nell’assalto per la liberazione degli ostaggi, 3 civili vengono uccisi in quei frangenti ed 1 muore nei giorni seguenti a causa delle ferite riportate.

Numero complessivo delle vittime: 334 delle quali 186 bambini di cui 9 in età prescolare.

Scolari della prima classe 18; della seconda classe 15; della terza classe 21; della quarta classe 21; della quinta classe 16; della sesta classe 28; della settima classe 13; dell’ottava classe 13; della nona classe 22; della decima classe 9 ed 1 dell’undicesima classe.

In 66 famiglie sono morte da 2 a 6 persone. 17 i bambini rimasti completamente orfani. 810 persone hanno riportato ferite più o meno gravi (ostaggi, appartenenti alle Forze Speciali, FSB, MCS (Ministero delle Emergenze), MVD (Ministero degli Interni) ed Esercito, 479 delle quali bambini (44 in età prescolare)

Feriti gravi 163 di cui 97 bambini (6 in età prescolare). 72 bambini sono rimasti invalidi permanentemente assieme a 69 adulti.   Infarti, suicidi, traumi psichici permanenti …

Beslan “la Città degli Angeli” commemora i vent’anni dalla strage

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank