La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

EMERGENZA CONTINUA (E SENZA DENARI)

blank
A cura di Redazione CDC
Il 17 Settembre 2022
13449 Views
13449 Views
EMERGENZA CONTINUA (E SENZA DENARI)

Marche, la regione è stata colpita da una terribile alluvione

Di Michele Rallo

Scostamento di bilancio si, o scostamento di bilancio no? Oramai é scontro anche all’interno delle stesse coalizioni. Nel centrodestra Salvini chiede uno “scostamento” di 30 miliardi di euro (peraltro assai modesto) sostenendo che é meglio fare 30 miliardi di debiti adesso e salvare migliaia di imprese, piuttosto che farne 100 fra qualche mese per evitare chiusure generalizzate e licenziamenti in massa. Come dargli torto?

La Meloni, invece, con i piedi piantati saldamente per terra, é di tutt’altro avviso, perché con il nostro debito pubblico giá alle stelle (ben oltre il 150% del PIL) sarebbe da folli aumentarlo ancora. Come dare torto anche a lei?

La veritá é che siamo pericolosamente vicini al punto di non ritorno. O forse l’abbiamo giá raggiunto. La veritá é che, se non troviamo il coraggio per spezzare le sbarre della gabbia dove siamo rinchiusi, saremo fatalmente destinati a soccombere, stretti tra l’incudine di spese necessarie e indifferibili, e il martello dell’indebitamento pubblico attraverso cui ottenere il denaro occorrente per tali spese.

E ció mentre le emergenze si sommano alle emergenze. Siamo ancóra in emergenza postpandemica, con interi comparti squassati dai lockdown e incravattati dai debiti con le banche, con un sistema sanitario con l’acqua alla gola, senza fondi, senza personale (tranne i medici ukraini e gli infermieri cubani), con alcuni ospedali del sud che assomigliano sempre piú ai gironi infernali.

Siamo in piena emergenza climatica, idrica soprattutto, anche qui con interi comparti (agricoltura, zootecnía) assediati da una siccitá spaventosa.

Continuiamo ad essere in emergenza migratoria, invasi letteralmente da legioni di immigrati clandestini, quasi tutti giovani, in forze, e minacciosamente in etá di servizio militare. Con problemi enormi di “accoglienza”, di ordine pubblico, sanitari e, naturalmente, con costi da capogiro per le nostre finanze.

E, come se non bastasse, c’é ora l’emergenza di una guerra cui ufficialmente non partecipiamo, ma che ci costa un occhio della testa per delle sanzioni che colpiscono in primo luogo la nostra economia, per aiuti militari all’Ukraina il cui costo effettivo é rigorosamente top secret e, da ultimo, per quella masochistica “riduzione della dipendenza dal gas russo” che ci procurerá una catastrofe di cui ancóra non si percepiscono le spaventose dimensioni.

Questa é la situazione reale di una Italia che si avvía allegramente all’appuntamento elettorale del 25 settembre, con due schieramenti che sono alternativi tra loro solo per un paio di pur importantissimi argomenti: l’immigrazione selvaggia e la follía gender, con un centro-destra che in materia ha certamente una luciditá che manca totalmente al centrosinistra.
Per il resto, peró, i loro programmi sono praticamente gli stessi. In primo luogo la “fedeltá alle alleanze”. Il che comporta l’accettazione del dominio coloniale USA, anche nei suoi aspetti maggiormente lesivi dei nostri interessi nazionali, come nel caso dell’odierna guerra americana contro la Russia.

E, súbito dopo, la “fiducia nell’Europa”, cioé in questa funesta Unione Europea che – non mi stancheró mai di ripetere – é in realtá l’anti-Europa. Una fiducia assolutamente malriposta, perché questa pseudoEuropa é solamente una trappola finanziaria che ci avviluppa con tutti i suoi infernali strumenti: da un PNRR che vuole farci fare le loro riforme con i nostri soldi, a un MES che periodicamente ritorna incombente sui nostri destini, a tutta la disastrosa architettura fatta di “riforme”, di “sacrifici necessari”, di macelleria sociale, di agguati alla nostra qualitá della vita e, naturalmente, di tutta quella infame politica bellicista e sanzionatoria che mette in pericolo la pace europea.

É inutile farsi illusioni, quindi. Dopo il 25 settembre cambierá solamente qualcosa: l’Italia tornerá probabilmente a difendere i suoi confini da una invasione migratoria che é un’arma impropria utilizzata da ambienti e servizi che ci sono ostili. E – diciamo anche questo – non sará cosa da poco.

Per il resto, peró, cambierá ben poco. Temo che la Meloni non avrá il coraggio di opporsi né alla “fedeltá alle alleanze”, né alla “fiducia nell’Europa”. Il che significa che l’Italia continuerá a dibattersi fra le tante “emergenze” di cui si é detto.
Esiste tuttavia un mezzo per opporsi a questo infame destino che ci hanno riservato i “poteri forti”. É il ricorso ad una moneta nazionale parallela, con cui lo Stato italiano potrebbe affrontare i costi altissimi delle tante emergenze che, altrimenti, finirebbero per strangolare la nostra economia.

I banchieri di scuola anglosassone – incominciando dal nostro Draghi – vedono una cosa del genere come la peggiore sciagura. E questo sarebbe un motivo in piú per scegliere questa strada. Altrimenti, ci resterebbe soltanto la “agenda Draghi”, buona soltanto per imporci “le riforme che l’Europa ci chiede”.

Di Michele Rallo

16.09.2022

Michele Rallo è storico e saggista, ex parlamentare della Repubblica Italiana

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
37 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank