La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Crisi abitativa in Germania: Il vero volto di un Paese che non riesce più a pagare l’affitto

blank
A cura di Redazione CDC
Il 16 Dicembre 2024
6887 Views
6887 Views
Crisi abitativa in Germania: Il vero volto di un Paese che non riesce più a pagare l’affitto

vocidallagermania.it

 

Una storia di numeri, speranze e difficoltà nascoste dietro le facciate delle città tedesche. Dal rapporto sulla povertà abitativa della Paritaetische (1).

Immaginate di vivere in una delle nazioni più ricche d’Europa e scoprire che oltre 17 milioni di persone sono intrappolate in una morsa economica invisibile. Benvenuti nella Germania del 2024, dove l’affitto è diventato un lusso che pochi possono permettersi.

Il vecchio consiglio di nostra nonna – “Mai spendere più di un terzo del reddito per la casa” – oggi suona come una dolce illusione. La realtà è che molti cittadini tedeschi a causa della crisi abitativa in Germania sono costretti a destinare oltre la metà del proprio stipendio solo per mantenere un tetto sopra la testa.

La ricerca del dipartimento Paritätische ha sollevato un velo su una verità scomoda della crisi abitativa in Germania: 5,4 milioni di persone sono più povere di quanto si immaginasse. Un dato che racconta di un’emergenza silenziosa, dove l’affitto non è più solo una spesa, ma una sentenza di sopravvivenza.

I numeri parlano chiaro e spietato: il 21,2% della popolazione tedesca è vittima della cosiddetta “povertà abitativa”. Tra questi, i più vulnerabili sono gli anziani single over 65, con un drammatico 41,7% a rischio indigenza, e i genitori single, che sfiorano il 36% di difficoltà economiche.

Non tutte le regioni soffrono allo stesso modo. Brema e Sassonia-Anhalt rappresentano gli avamposti di questa crisi, con rispettivamente il 29,3% e il 28,6% di popolazione in difficoltà. Amburgo tocca punte ancora più alte, con un sorprendente 26,8% che si colloca ben dieci punti percentuali sopra la media nazionale.

Ma quali sono le cause della crisi abitativa in Germania? Le ragioni affondano in un mix complesso di fattori: mancanza di alloggi economici, prezzi immobiliari in continua ascesa e redditi che sembrano essere rimasti fermi al palo dell’inflazione.

La ricerca lancia un monito chiaro al governo federale: servono interventi immediati e strutturali contro il caro-affitti. Non si tratta solo di numeri, ma di vite reali, di famiglie costrette a fare i conti con una realtà sempre più difficile.

Per chi vive questa situazione, i margini di manovra sono stretti. Confrontare i prezzi, cercare zone più economiche, valutare soluzioni alternative come coinquilinati, diventano strategie di sopravvivenza più che scelte di vita.

La casa non è un lusso, ma un diritto. eppure, nella Germania del 2024, questo diritto sembra sempre più un miraggio per migliaia di famiglie.

vocidallagermania.it

15.12.2024

NOTE

(1) = Expertise del dipartimento di ricerca Paritätische.

Fonte: https://www.vocidallagermania.it/crisi-abitativa-in-germania-il-vero-volto-di-un-paese-che-non-riesce-piu-a-pagare-laffitto/?doing_wp_cron=1734297542.8640511035919189453125

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
7 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank