La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

Coronavirus, qualche cenno

blank
A cura di Davide
Il 24 Gennaio 2020
660 Views

FONTE: PICCOLENOTE

Il panico da coronavirus dilaga. Spendiamo alcune righe con una premessa, cioè che per gli organi di informazione dare l’allarme è non solo necessario, ma più che doveroso.

Detto questo, a fronte di un allarme dilagante, va chiarito se è vero che si tratta di un virus misterioso quanto indomabile.

Coronavirus, infezione nota

Ad oggi si registrano 830 casi di infezione e almeno 26 persone sono morte. La mortalità stimata è sotto l’1%. spiega Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Irccs specializzato in malattie infettive del Lazzaro Spallanzani di Roma.

«Dei coronavirus conosciamo tutto – aggiunge Ippolito -, genere e specie: ce ne sono 5 diversi sotto tipi e la ricerca ci aiuterà nei prossimi giorni ad approfondire l’identikit di questo nuovo, che si manifesta come una polmonite sostanzialmente sovrapponibile a quelle da virus respiratori normali, inclusa l’influenza», (Sole 24Ore).

L’allarme, pur reale, è amplificato dai social, che hanno sovrapposto la loro viralità alla viralità del morbo. E dalla propensione dei media a creare allarme (si sa che le notizie “cattive” fanno vendere molto più di quelle “buone”).

Così vediamo come anche il dato sulla mortalità del coronavirus, come detto ad oggi inferiore dell’1%, va recepito anche con le dovute specifiche. Come recita il titolo del Corriere della Sera: “quasi la metà delle vittime aveva oltre 80 anni e seri problemi di salute“.

È quanto accade per la normale influenza, “Tra i 3 e i 5 milioni di casi di influenza riportati annualmente evolvono in complicanze che causano il decesso in circa il 10% dei casi (vale a dire da 250 a 500 mila persone), soprattutto tra i gruppi di popolazione a rischio (bambini sotto i 5 anni, anziani e persone affette da malattie croniche)”. Così il portale dedicato all’epidemiologia dell’Istituto Superiore della Sanità (dati da modulare secondo le capacità sanitarie dei singoli Paesi).

Viralità

La viralità social, poi acuisce gli allarmi. Dilagano immagini di cittadini cinesi con mascherine, a evidenziare la paura. Si dimentica che girare con mascherine per i cittadini cinesi è usuale, come da immagini che in passato hanno inondato i media (foto sopra).

Sui social girano anche video di cinesi che barcollano e cadono, soccorsi da infermieri in tuta anti-contagio. Pechino nasconderebbe la verità: l’epidemia sarebbe ben più grave.

Ma il coronavirus non uccide in maniera fulminante e se si vedono i filmati, in alcuni è evidente che la persona a terra nulla ha a che vedere col coronavirus, dato che giace in una pozza di sangue (che una polmonite, benché modificata, non provoca). Inoltra va ricordato che il web pullula di artifici.

Il fatto che le persone ammalate siano soccorse da medici in modalità anti-contagio non prova nulla. Ormai le città della Cina sono percorse da squadre di soccorso in allarme rosso e attrezzate alla bisogna, anche quando soccorrono un infartuato.

Sempre sul web girano video di cinesi che mangiano pipistrelli, incuranti del fatto che proprio da tali volativi proverrebbe il virus. Gusti culinari a parte (cliccare qui per trovare dove gustare carne di serpente nel mondo), non c’è ad oggi una prova certa sulla genesi del virus (forse anche da carne di serpenti), da cui un allarme inutile per immagini schock che non rappresentano la cucina cinese media, che un po’ tutti abbiamo frequentato.

Censura a Pechino?

Si è detto che la Cina ha censurato. L’allarme è arrivato tardi, ma qualsiasi Paese prima di  creare panico si muove con i piedi di piombo. Ora però Pechino si è mossa e con misure draconiane, mandando in quarantena intere città (con conseguenti denunce sui diritti civili violati… va bé).

Altra accusa, i media di Pechino nascondono la notizia. Riportiamo note di oggi. “Rendiamo omaggio ai cittadini di Wuhan per il loro sacrificio”. “La polmonite di Wuhan è un campanello d’allarme per la ricerca cinese di base”. “Aggiornamento in tempo reale sull’epidemia di coronavirus”, alcuni titoli di Global Times.

“China Focus: Wuhan seguirà il modello di trattamento della SARS a Pechino nel nuovo metodo di controllo del coronavirus”, “La Cina registra 830 casi confermati di nuova polmonite da coronavirus”. “La Cina mobilita squadre di medici per combattere il nuovo coronavirus” alcuni titoli di Xinhua.

Wuhan sigillata per contenere virus; casi isolati registrati altrove”. “Città aggredita dai virus, occorre accelerare la costruzione di un ospedale da 1.000 posti letto“, alcuni titoli del ChinaDaily.

Dramma e opportunità

C’è il rischio che questo dramma sia strumentalizzato da alcuni ambiti che da tempo alimentano narrative anti-cinesi, per i quali la competizione tra il Dragone e Occidente è sfida esistenziale.

Nel 2002- 2003 la Sars, che generata in Cina provocò 800 vittime nel mondo, costò a Pechino 25,3 miliardi di dollari e il suo tasso di crescita rallentò di uno o due punti percentuali” (Forbes).

Dato che la guerra economica Cina-Stati Uniti si combatte a suon di Pil, l’ipotesi che qualcuno faccia calcoli indebiti su quanto sta accadendo in Cina, aumentandone l’impatto mediatico, è legittima. Anche se, come scrive la stessa Forbes, difficilmente il rischio si limiterebbe a Pechino.

Ripetiamo che non si tratta di irridere gli allarmi sul coronavirus o ipotizzare complotti. Solo suggerire di distinguere tra allarmi e allarmismi (secondo l’Organizzazione mondiale della sanità ad oggi “l’epidemia di coronavirus non è ancora un’emergenza globale”, Axios).

Così, chiudiamo la nota ricordando l‘epidemia di ebola della Repubblica democratica del Congo che da agosto 2018 al 1° ottobre 2019 ha registrato un totale di 3197 casi […] 2136 dei quali hanno causato la morte, con un tasso di mortalità del 67% (Ministero della Salute). E non è importato nulla a nessuno. Così va il mondo, sono solo africani…

 

Font: http://piccolenote.ilgiornale.it

Link: http://piccolenote.ilgiornale.it/43750/coronavirus-cina-sars

24,.01.2020

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
22 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank