Categoria

ARTE

L’arte intoccabile

Di Claudio Vitagliano per ComeDonChisciotte.org Alcuni giorni fa sono andato a vedere la mostra di Ann Veronica Janssens, “Gran Bal",  all’Hangar  Bicocca di  Milano. In realtà, già che c’ero, ho rivisto quella di Gian Maria Tosatti “NOw /here” a cui ero stato precedentemente, e ho messo piede anche nello spazio mistico in cui si trovano i “sette palazzi celesti” di Kiefer. Bene, se voglio trasmettere a chi leggerà l’impressione che ho avuto,  ricorrendo ad un' espressione figurata,…

Gli eco-vandali contro l’Arte: ci vogliono pene più severe

Di Katia Migliore per ComeDonChisciotte.org Il tribunale vaticano ha condannato a 9 mesi, con pena sospesa, i due attivisti di Ultima Generazione, Ester Goffi, 26 anni, e Guido Viero, di 61, che lo scorso agosto si incollarono al gruppo scultoreo del Laocoonte all'interno dei musei Vaticani. Entrambi dovranno pagare anche una multa di 1.500 euro per il reato di danneggiamento aggravato e una da 120 euro per quello di trasgressione "a un ordine legalmente dato dall'autorità competente" Il…

Taisia Korotkova, l’artista che dipinge la modernità: “L’umanità è pronta a usare la tecnologia senza causare danni a se stessa?”

Di Claudio Vitagliano per ComeDonChisciotte.org Devo iniziare questa introduzione all’intervista con l’artista Taisia Korotkova, con un'ammissione di colpa: confesso di averla contattata facendo un calcolo di pura convenienza, visto che lei è un’artista Russa (l’arte Russa infatti sarà un tema che tratteremo a lungo) ma vive in Italia, ragion per cui, sarebbe stata a portata di mano, se così mi è concesso esprimermi. Mi sono presto accorto però che mai come in questo caso, stranamente, la…

Napoli ci mostra la vera fantascienza: il viaggio fantastico dell’avventura umana

Di Loreto Giovannone per ComeDonChisciotte.org Da lunedì 17 aprile al MAN verranno esposte le tavole dell’immaginifico Enzo Troiano in una mostra personale nel prestigioso Museo Archeologico napoletano. Le illustrazioni e i fumetti evocheranno nel visitatore un mondo futuristico in cui fantascienza e fantastico si fondono in una perfetta armonia. Con il suo lavoro Enzo ci regala la possibilità di immaginare una realtà utopica o possibile come suggerisce anche il titolo “Fantascienza…

L’arte di vivere d’arte

Di Claudio Vitagliano per ComeDonChisciotte.org Nello sguardo di Antonella Tolve fanno capolino fierezza e tenacia. La stessa tenacia che si può ravvisare in tutta la sua vita, nella perseveranza che profonde per affermarsi come artista e designer, operando in un meridione d’Italia (e non è un luogo comune, posso assicurarlo), che offre sicuramente meno opportunità di un nord, dove le garanzie di successo per chi opera nel mondo dell’arte, come in altri ambiti, sono decisamente superiori.…

Guido Carlucci: Il Codice da Vinci l’invisibile

Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Guido Carlucci, che ha scritto il libro “Il Codice da Vinci - l’invisibile” nel 2019, è uno storico dell’arte e, da anni, studioso di Leonardo da Vinci, nonché, templarista, proprio per i suoi studi legati ai Cavalieri Templari, studi che lo hanno portato a fondare, nel 2020, l’associazione “Il Cammino dei Templari”. Tutto è iniziato con Leonardo da Vinci – racconta Carlucci – le mie ricerche accurate nelle opere del genio toscano, pittore,…

I nuovi barbari: la transavanguardia

Di Claudio Vitagliano per ComeDonChisciotte.org Alla fine degli anni 70 del secolo scorso, un’orda barbarica portò lo scompiglio nel mondo dell'arte contemporanea, distruggendo l’ordine che venne a costituirsi dagli anni 60 in poi grazie all’adesione di gran parte degli artisti alle ultime tendenze precedenti; soprattutto alla minimal art, all’arte povera e a quella concettuale. Questo nuovo movimento, la transavanguardia , (dal neologismo coniato dal suo inventore, Achille Bonito Oliva e…

Andrea Cereda: umano troppo umano

Di Claudio Vitagliano per ComeDonChisciotte.org Accingendomi a preparare l’intervista ad Andrea, mi sono sentito un po' come l’esploratore che parte per lidi sconosciuti, avendo però molti indizi sul fatto che ci sarebbero state grandi scoperte. Indizi che mi si sono evidenziati nell’incontro propedeutico, e che riguardano una sua intimità gelosamente conservata come il più prezioso dei beni. Persino nel suo aspetto arcigno si può ravvisare una specie di altolà. Ma come sappiamo tutti, e…

Matteo Volpati: lo scultore dei senzatetto

Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Ho conosciuto Matteo nell’estate 2020, in Versilia, attraverso conoscenze comuni, durante la famosa estate post-quarantena (arresti domiciliari) che in molti credevano rappresentasse il momento di ripresa della propria libertà e, ahimè, sappiamo a che punto la distopia e il dispotismo siano arrivati. Un appuntamento per incontrare uno scultore, su suggerimento di un amico, che si trovava al mare per promozione anziché vacanza e che, avendo visto…

Keith Haring, l’arte come enunciato politico

Di Claudio Vitagliano per ComeDonChisciotte.org “I bambini sanno qualcosa che la maggior parte degli adulti hanno dimenticato”. Molto probabimente Haring approverebbe la nostra scelta di rappresentare in estrema sintesi la sua arte con questa frase che egli pronunciò anni prima della sua morte. Haring è stato un artista rivoluzionario, soprattutto perchè il suo sguardo sul mondo è rimasto fino alla fine, tenacemente, quello di un bambino che osserva la realtà con una smisurata…