Riceviamo e pubblichiamo.
—
Vuoi capire l’economia? Ecco una proposta innovativa, anche gratuita, ma impegnativa. Guido Grossi, esperto di finanza, già dirigente e tesoriere BNL, pensatore libero, e Riccardo Di Massa, docente plurititolato e studioso, spiegheranno l’economia in modo semplice, nelle sue connessioni profonde con la finanza, la psicologia, l’umanesimo e la politica. Si inizia ad Aprile (ma non è un pesce!) per tre martedì al mese, dalle 19 alle 20.30, fino a Marzo 2026. Sospensione delle lezioni nei mesi di Luglio, Agosto e Dicembre. Per partecipare è possibile iscriversi alla rivista Sovranità Popolare per soli 50€, che verranno utilizzati solo per sostenerne le idee. Chi è veramente interessato, ma non può pagare, può contattare gli organizzatori.
Vuoi Capire l’Economia?
La inquadriamo insieme nelle sue connessioni profonde con
la finanza, la psicologia, l’umanesimo e la politica
e l’Economia diventa semplice e chiara
La proposta
Un corso serale facile ma approfondito, anche gratuito ma impegnativo.
Pensato per tutti quelli che desiderano dotarsi di solide chiavi di lettura necessarie a interpretare – ma anche a sciogliere – quegli sconvolgimenti nella società umana di oggi che ci appaiono devastanti e incomprensibili.
– Facile da capire
Con linguaggio semplice e non tecnico illustriamo tutti gli aspetti fondamentali, mentre aiutiamo le persone a liberarsi dall’idea balorda che di economia ne possano capire solo gli specialisti.
– Impegnativo
Ventisette incontri online con i partecipanti, spalmati nell’arco di un anno, registrati, con uso di dispense, spazio per le domande, bibliografia, gruppo di contatto per gli approfondimenti.
– Gratuito per i soci di Sovranità Popolare
Le idee e le informazioni devono viaggiare libere e leggere, diffondersi, mescolarsi per arricchirsi dei contributi di pensiero di chi partecipa. Sovranità Popolare lo fa per missione. Capire la società, liberamente raccontata da chiunque lo desideri sul nostro giornale, è necessario a inquadrare correttamente i fenomeni economici.
– Docenti e modalità di svolgimento.
Gli incontri di un’ora e mezza ciascuno si svolgeranno con l’ausilio di slide, per la prima ora nella forma di dialogo fra Guido Grossi, laureato in giurisprudenza, esperto di finanza, imprenditore e divulgatore, pensatore libero, e Riccardo Di Massa, giovane docente plurititolato, profondamente appassionato di economia e divoratore di testi impegnativi, curioso e stimolante.
Nella successiva mezz’ora ci sarà spazio per commenti e/o domande dei partecipanti.
– Materiale didattico
Per ogni incontro verrà fornita agli iscritti una dispensa in formato elettronico; Gli incontri saranno registrati e resi disponibili ai partecipanti, insieme alle slide della presentazione in formato pdf.
– Calendario
Si inizia il primo d’Aprile dalle 19,00 alle 20,30 e si procede per tre martedì al mese fino Giugno; Luglio e Agosto pausa e si riprende a Settembre fino a Novembre; Dicembre pausa e si riprende a Gennaio fino a Marzo.
– Gruppo Telegram
I partecipanti al corso che lo desiderino potranno aggiungersi al gruppo di discussione su Telegram, che verrà anche usato per comunicazioni di servizio
– Il Programma
Il Programma completo LO PUOI SCARICARE QUI
Sei interessato?
Compila il modulo
Iscrizioni aperte fino a FINE MARZO
(ritardatari saranno ammessi fino a metà Maggio, se disponibili
a guardarsi le registrazioni)
—
Fonte: https://www.sovranitapopolare.org/2025/02/26/scuola-di-economia-corso/