La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Valencia devastata dall’alluvione e dagli avvoltoi verdi

blank
A cura di Redazione CDC
Il 14 Novembre 2024
6426 Views
6426 Views
Valencia devastata dall’alluvione e dagli avvoltoi verdi

Di Movisol.org

La rabbia della popolazione spagnola che ha assalito i reali e il primo ministro in visita a Valencia, quattro giorni dopo l’alluvione che ha ucciso più di 200 persone (con oltre 1900 ancora disperse mentre scriviamo), è giustificata. Non solo l’elevato numero di vite umane si sarebbe potuto evitare, qualora le autorità avessero dato l’allarme in tempo, ma l’alluvione stessa avrebbe potuto essere impedita, se le autorità locali e nazionali avessero investito nelle tradizionali infrastrutture come dighe, argini e vasche di laminazione.

Negli ultimi decenni la Spagna ha investito centinaia di miliardi di euro in politiche climatiche che hanno indebolito le misure di prevenzione esistenti. Un miliardo è stato speso per raggiungere gli obiettivi del Protocollo di Kyoto del 1997; 50 miliardi per raggiungere l’obiettivo 20-20-20 (20% in meno di CO2, 20% di rinnovabili e 20% in più di efficienza) fissato dall’UE; e 240 miliardi per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi del 2015.
Soldi buttati. Il clima mondiale non è come un frigorifero gigante, dove basta accendere e spegnere il termostato (copyright F. Battaglia) e le auto elettriche e i pannelli solari non influiscono sul clima globale. Peggio ancora: nella provincia di Valencia, come in altre regioni, quel denaro è stato speso in progetti di “rinaturalizzazione” che hanno indebolito le infrastrutture costruite dopo l’alluvione del 1957. Quell’alluvione, chiamata “Gran Riada De Valencia”, causò 81 morti (ma secondo alcuni le vittime furono molte di più). Dopo quell’evento, le autorità decisero di deviare il fiume Turia, in modo che non costituisse più una minaccia per la città di Valencia. Fu costruito un nuovo letto del fiume a sud della città, che è stata protetta dalle inondazioni, fino a quando…

…fino a quando l’Unione Europea non ha emanato la Direttiva quadro sulle acque del 2000, volta a ripristinare condizioni favorevoli al regno animale nelle zone umide.

Un rapporto del 2019 di Wetlands International e del Centro italiano per la riqualificazione fluviale (CIRF) sullo stato di attuazione della direttiva afferma che l’intervento sul fiume Turia ne ha aumentato con successo il “flusso ecologico”.

“Il provvedimento ha stabilito un flusso ecologico minimo di 1,20 metri cubi [per unità di tempo]” che “ha avuto conseguenze positive su macrofite, macroinvertebrati bentonici e pesci. Le popolazioni di trota (Salmo trutta) si stanno riprendendo grazie alle nuove aree create con ghiaia sciolta, di fondamentale importanza per la deposizione delle uova. L’abbondanza e la diversità dei macroinvertebrati bentonici sono migliorate grazie alla diversificazione degli habitat all’interno del canale” (https://europe.wetlands.org/publication/successes-eu-water-framework-directive-implementation/).

Quindi, i macroinvertebrati sono al sicuro, ma le vite umane no.

La follia dell’UE non si è fermata qui. Nel 2022, la Direttiva Quadro sulle Acque è stata aggiornata con la Legge sul Ripristino della Natura, il cui articolo 7 invita alla rimozione delle dighe quale mezzo per “contribuire alla naturale connettività longitudinale e laterale dei fiumi” e per “contribuire a ripristinare le aree fluviali e le pianure alluvionali”.

Un gruppo chiamato Dam Removal Europe ha riferito che nel 2023 sono state rimosse 487 barriere in 15 Paesi europei, con un aumento del 50% rispetto ai dati dell’anno precedente. Queste iniziative hanno permesso di “ricollegare” più di 4.300 km di fiume.

Un’indagine seria dovrà stabilire quanto queste misure di “rinaturalizzazione” abbiano contribuito a creare le condizioni per l’alluvione del 30 ottobre a Valencia.

Di Movisol.org

Fonte: https://movisol.org/valencia-devastata-dallalluvione-e-dagli-avvoltoi-verdi/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank