navigazione Tag

trascrittasi inversa

Suramina possibile antidoto alle terapie geniche Covid?

LA SURAMINA, potente inibitore della trascrittasi inversa di diversi virus tumorali a RNA, come evidenziato da uno studio apparso su Pub Med nel lontano 1979, potrebbe bloccare anche la trascrittasi inversa da parte dei Vaccini a mRNA? Di questa sostanza, usata da 100 anni per trattare la cosiddetta malattia del sonno (tripanosomiasi africana) e la cecità fluviale (oncocercosi), aveva parlato lo scorso anno la dottoressa Judy Mikovits, dichiarando in un video che la suramina protegge dagli…

Dimostrata la trascrittasi inversa con il vaccino Pfizer. Seri interrogativi sulla genotossicità

Mentre l’attenzione di tutti è rivolta alla questione Russa-Ucraina, un inquietante studio scientifico sul vaccino Pfizer-Biontech è appena stato pubblicato. Si tratta del primo studio in vitro sull’effetto del vaccino mRNA COVID-19 BNT162b2 su linea cellulare di fegato umano e presenta prove riguardo l’ingresso rapido del farmaco nelle cellule e la successiva trascrizione inversa intracellulare dell'mRNA di BNT162b2 nel DNA. È stato condotto da ricercatori svedesi dell’Università di Lund e…

I vaccini mRNA possono modificare il DNA cellulare? Secondo una recente ricerca potrebbero farlo

childrenshealthdefense.org Nel corso dell'ultimo anno, è stato quasi impossibile per gli Americani non notare la decisione dei media di rendere i vaccini la narrativa dominante della COVID, anche prima che si verificassero decessi attribuibili al coronavirus. Questa tendenziosa copertura mediatica ha fornito una spinta particolarmente vantaggiosa alla promozione dei vaccini a RNA messaggero (mRNA), studiati da decenni ma mai approvati per l'uso umano, dando così una mano a portare questa…