navigazione Tag

tiroide

Sale iodato e incremento tiroiditi autoimmuni

In commercio si trova facilmente il sale iodato e anzi, molto spesso, ne viene raccomandato l'uso al fine di prevenire il gozzo ipotiroideo, IN REALTA' evidenze epidemiologiche suggeriscono un incremento di incidenza di tiroiditi associato alla supplementazione con iodio. La relazione tra uso di sale iodato e patologie della tiroide è stata a lungo approfondita negli Stati Uniti dal Laboratorio di Immunologia della John Hopkins University diretto da Noel R. Rose e, dalle ricerche di questo…

Alghe, perché introdurle nella dieta

Io le chiamo “le verdure di mare” e, a differenza di quello che si crede, non sono esclusivamente un alimento orientale. Infatti sono consumate abitualmente anche in molti centri costieri del Galles e in alcuni paesi nordici. In Scozia e in Norvegia, ad esempio, viene preparato un ottimo pane di alghe. Anche qui da noi si trovano ormai con facilità nei negozi di alimentazione naturale, nelle erboristerie e nei reparti dietetici di alcune farmacie. Le alghe sono una fonte importante di…

La pianta del buon umore

È cominciato il periodo balsamico della MELISSA che in maggio-giugno dà il meglio di sé. Chi è cresciuto in campagna sa che è proprio questo il momento migliore per raccogliere questa pianta erbacea: all’inizio della fioritura, più tardi il suo gradevole profumo muterebbe in un odore sgradevole. In grado di calmare l’ansia e l’agitazione senza alterare le altre funzioni cognitive (come può fare invece la valeriana), la melissa è conosciuta e apprezzata fin dall’antichità. Dioscoride, nel suo…