navigazione Tag

studio italiano

L’attività fisica influenza anche la composizione del microbiota intestinale

Intensità e durata dell’attività fisica sono in grado di influenzare positivamente la composizione del microbiota intestinale. Lo ha messo in evidenza qualche mese fa uno studio italiano che è stato pubblicato sul Journal of the International Society of Sport Nutrition. Condotto su un gruppo di studenti universitari maschi sani non atleti, il lavoro scientifico è nato dalla collaborazione dell'Università di Urbino, dell'Università Telematica San Raffaele e del reparto di gastroenterologia…

Long-Covid, evidenze di efficacia per L-arginina e Vitamina C

I sintomi avvertiti da alcune persone anche dopo molto tempo essere guarite dalla covid come, ad esempio, l’affaticamento e la mancanza di fiato, possono essere ridotti grazie a un integratore che unisce la vitamina C a un amminoacido, la L-arginina. Lo dicono i risultati di uno studio italiano pubblicato sulla rivista internazionale Virology, che mostrano un miglioramento significativo di forza e resistenza. Il Prof Giovanni Fazio, dell’ospedale Triolo Zancla di Palermo ne è l’autore…