navigazione Tag

stress ossidativo

Un metabolita del dolcificante sucralosio provoca danni al DNA

Ricercatori della North Carolina State University hanno evidenziato che una sostanza chimica presente in uno dei dolcificanti artificiali più utilizzati al mondo può rompere il nostro DNA. Il dolcificante in questione è il sucralosio, un edulcorante a zero calorie che è utilizzato in sostituzione dello zucchero in tantissimi alimenti, bevande e anche prodotti farmaceutici. Si può trovare anche nelle gomme da masticare, nelle gelatine, nelle caramelle e nei prodotti da forno (là dove si legge…

Alluminio, subdola neurotossina

L'alluminio è onnipresente nella vita quotidiana è, infatti, ampiamente utilizzato non solo per gli utensili da cucina (grazie ai suoi costi contenuti e alla sua leggerezza), ma anche in alcuni  prodotti per la cura della pelle (come i deodoranti e le creme solari), in certi cosmetici (ad esempio è presente in forma solubile anche nei pigmenti colorati usati nel trucco e in molti dentifrici a effetto sbiancante), nei farmaci (negli antiacidi per uso orale utilizzati per curare la gastrite e…

Cosa succede mentre dormi

Non può esserci salute senza un buon sonno: le energie vengono meno, l’umore diventa labile e anche la funzione cardiaca e le secrezioni di ormoni cambiano. Il riposo notturno è un tempo necessario per il nostro organismo. Mentre dormiamo, infatti: il cervello matura e ripara le cellule che, durante la fase di veglia, hanno subito un danno; avviene una ridistribuzione dell’energia, fra le diverse riserve che l’organismo accumula, per reintegrare quanto consumato durante il giorno; vengono…