navigazione Tag

stato di diritto

Ravenna: la polizia controlla le quarantene tramite il gps

La polizia locale di Ravenna, tramite un comunicato sulla propria pagina Facebook, rende note le linee guida per il controllo del rispetto delle misure di quarantena. Oltre ai controlli telefonici previsti dalla normativa viene aggiunto che: "Ai fini del controllo è utile l’invio della propria posizione (posizione GPS in tempo reale) ad un numero cellulare di servizio. In assenza di risposta è inviata la pattuglia sul posto”. Un provvedimento che sembra equiparare la condizione della…

Green pass, presidente degli avvocati milanesi: «Stato autoritario nega proteste»

www.studiocataldi.it di Gabriella Lax Green pass, il presidente degli avvocati di Milano e le proteste «Negare il diritto alle proteste è da Stato autoritario"». Con queste parole, nelle polemiche sulle possibili violazioni delle libertà con l'obbligatorietà della certificazione verde entra a gamba tesa Vinicio Nardo, presidente dell'Ordine degli avvocati milanesi, nell'intervista rilasciata all'Agi. Da qui l'invito successivo del presidente «A recuperare l'abc di uno Stato democratico».…

Sara Cunial indagata, Marco Gervasoni perquisito: davvero non capite cosa sta accadendo?

radioradio.it di Diego Fusaro In un’intervista rilasciata a Enzo Biagi su Rai1 nel 1982, Primo Levi, alla domanda su come fossero stati possibili i lager, rispose icasticamente: “Facendo finta di nulla”. Tale risposta permette di integrare la nota tesi di Hannah Arendt circa la “banalità del male”: a rendere possibile l’apparire del male nelle sue forme più radicali non è soltanto la “banalità” con cui i suoi freddi esecutori lo attuano, alla stregua del grigio burocrate Eichmann. Oltre a…

C’è un giudice a Berlino?

Grandi speranze vengono dai recenti pronunciamenti della magistratura sull'illegittimità dei DPCM governativi, dovuti alle iniziative di alcuni coraggiosi avvocati come Edoardo Polacco e Mauro Sandri. Da Mani Pulite in poi ha preso piede in Italia una sorta di "mistica della magistratura" in virtù della quale vengono riconosciute alle toghe anche funzioni "politiche". Tuttavia, è inutile farsi illusioni: la magistratura non è uno dei tre poteri di uno Stato di diritto, ma un'articolazione di un…

La superbia e la violenza dei “competenti”

weltanschauung.info Non fatevi intimorire. Non cedete alla violenza verbale, alle pressioni ideologiche, a chi vuol far valere il peso di un'autorità che non ha. Ad esempio, quando il medico, il farmacista o l'infermiere del caso, null'altro che un tecnico insomma, se in discussione vi sono questioni di ordine di politico, fosse anche di politica sanitaria, vi chiede quale sia il vostro titolo di studi, fondamentalmente per insinuare in voi un senso di inferiorità che intende sfruttare…