navigazione Tag
rinite
Per mantenere la perfetta funzionalità della parte alta dell'apparato respiratorio e, a maggior ragione, in caso di riniti, sinusiti, allergie respiratorie, otiti, faringiti, tonsilliti, adenoidi, oppure se si vive in ambienti con molto inquinamento atmosferico, E' MOLTO UTILE LAVARE IL NASO due volte al giorno. Se proprio non si può farlo due volte, è una sana abitudine, ed è di grande giovamento, almeno farlo una volta. Ad esempio, al mattino, prima di colazione, oppure la sera prima di…
Attenti alla muffa (e agli antimuffa)
A volte asma, tosse, dermatiti e riniti ricorrenti possono dipendere dalla muffa che cresce insidiosa dietro i mobili o agli angoli dei muri di alcune case. Le spore microscopiche delle muffe, infatti, una volta inalate, provocano in persone con basse difese immunitarie vari sintomi che vanno dalle irritazioni cutanee a quelle di naso, gola e occhi, dalla cefalea all’affaticamento, fino ad arrivare, in soggetti particolarmente allergici, a polmoniti da sensibilizzazione. Le muffe traggono…