navigazione Tag

rinite allergica

Oli essenziali per migliorare i sintomi dell’allergia

C’è uno studio randomizzato e controllato in doppio cieco, condotto da ricercatori sudcoreani, che ha valutato l'effetto di una miscela di oli essenziali di ravensara, geranio e sandalo sui sintomi di rinite allergica come naso che cola o ostruito, mal di testa, lacrimazione, tosse ma anche disturbi del sonno e stanchezza. Vi hanno partecipato 62 persone dai 20 ai 60 anni con sintomi cronici di rinite allergica perenne: un gruppo è stato trattato con olio di mandorla come controllo e l'altro con…

Ortica, “l’erbaccia” che fa bene

La primavera è un buon momento per l’ORTICA, pianta dalla quale generalmente ci si tiene alla larga per via del contatto altamente irritante causato dai peli che rivestono i gambi e le foglie. È però, da sempre, uno dei principali rimedi per l’uomo grazie alle sue proprietà nutritive, antianemiche, rigeneranti e depurative. Cresce nelle vicinanze delle abitazioni rurali e al margine delle stradine campestri dove il terreno è ricco di sostanze organiche e minerali. Se ne vai in cerca, devi…

Allergie ai pollini? Mangia bene e guardati dentro

In questa stagione sono tante le persone che soffrono di rinite allergica. Trasportati dal vento, i pollini rilasciati da alberi, erbe e piante, vengono a contatto con bocca, naso e mucosa congiuntivale provocando starnuti, rinorrea, prurito e lacrimazione: per alcune persone una tortura che trasforma in disastro l’arrivo della primavera. Come è possibile che sostanze, in linea di massima non tossiche per il corpo umano, vengano percepite come pericolose e scatenino, in certi individui, reazioni…