navigazione Tag

Parkinson

Cannabis risorsa importante per la cura dei tumori e di varie gravi patologie

“LA CANNABIS è usata per curare fin dall’antichità. Ne esistono molte varietà che si differenziano tra loro per il contenuto di cannabinoidi, terpeni e flavonoidi. I cannabinoidi sono i principali composti terapeuticamente attivi e si trovano nella secrezione dei piccoli peli ghiandolari dei fiori di piante femminili ma, in realtà, tutti i composti formano un fitocomplesso ad azione sinergica. I cannabinoidi hanno dimostrato di bloccare lo sviluppo delle cellule tumorali e di ridurre la nausea…

“Aggiustare” il muco intestinale per migliorare i disturbi neurologici

C’è una correlazione tra cambiamenti nel muco che ricopre il tratto gastrointestinale, squilibrio batterico nell’intestino e peggioramento dei sintomi di autismo, parkinson, alzheimer e sclerosi multipla. Lo suggerisce uno studio pubbblicato circa un anno e mezzo fa su “Frontiers in Cellular and Infection Microbiology”. La ricerca ha evidenziato, ancora una volta, l’importanza di affrontare i problemi intestinali e aumentare una buona flora batterica in caso di disturbi cerebrali, ipotesi di…

Più salute cerebrale con la musica

Che la musica possa essere utilizzata a scopi curativi non è una novità, quel che sta emergendo sempre di più è che ha anche un potente effetto neuroprotettivo. Qualche tempo fa Science Daily, un sito web specializzato su articoli scientifici, riportò uno studio effettuato dall’Università di Helsinky che attestava gli effetti favorevoli della musica di Mozart su apprendimento e memoria. Per la precisione la ricerca dimostrò che ascoltare, anche per soli 10-15 minuti, un concerto per violino…