navigazione Tag

medicine non convenzionali

Medicine non convenzionali, conferme di efficacia dall’estero

Mentre in Italia le medicine cosiddette complementari sono ancora viste con diffidenza e a volte con ostilità, dall’estero arrivano notizie che vanno in tutt’altra direzione e tra i paesi più attivi c'è il Brasile dove, ad esempio, le pratiche omeopatiche sono comprese nel Sistema Unico di Saùde (SUS), quindi co-finanziate dallo Stato, e fanno parte dei livelli essenziali di assistenza messi a disposizione dei cittadini. In virtù di questo durante l’emergenza Covid, fin dai primi giorni, la…

Medicine complementari integrate in oncologia: sì ufficiale dall’Europa che l’Italia sembra ignorare

Lo scorso 16 febbraio, con 652 voti favorevoli, 15 contrari e 27 astensioni, il Parlamento Europeo ha adottato le sue raccomandazioni per una strategia globale coordinata dell'Unione Europea nella lotta contro il cancro. Interessante è l’articolo 113 della Risoluzione poiché incoraggia l'uso della medicina complementare in oncologia. Nello specifico il Parlamento Europeo sottolinea il fatto che la medicina integrativa può “apportare benefici ai pazienti in relazione agli effetti concomitanti di…