navigazione Tag

malattie infiammatorie intestinali

Di stagione, ma non per tutti

Frutto tipicamente estivo, il pomodoro è ricco di minerali, vitamina C, vitamine del gruppo B, vitamina E e licopene, un carotenoide responsabile del suo colore rosso e di potenza ben superiore a quella di altri carotenoidi. Meglio consumarlo cotto, però, perché il calore favorisce il rilascio di questa sostanza dalle pareti delle cellule vegetali e l'olio extravergine di oliva veicola questo importante antiossidante che è liposolubile. Seppur ricco di proprietà, TUTTAVIA, il pomodoro non è…

Camomilla e zafferano nella depressione, studio evidenzia efficacia

Uno studio dell'Aga Khan University (Karachi, Pakistan) ha indagato i potenziali effetti della combinazione di zafferano e camomilla sulla depressione. Gli stami di zafferano contengono un gran numero di agenti bioattivi (ad esempio crocina, crocetina e carotenoidi) che già in passato hanno mostrato proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antidepressive. Anche la camomilla è conosciuta da tempo per le sue numerose proprietà: non solo antinfiammatorie e neuroprotettive, ma anche…