navigazione Tag

integratori alimentari

L’integrazione di certi micronutrienti può essere una strategia terapeutica nell’insufficienza cardiaca

Sul Journal of Internal Medicine è stato pubblicato un interessante studio di revisione, primo autore Nils Bömer, del Dipartimento di cardiologia presso il Centro medico universitario di Groningen, Paesi Bassi. Secondo i ricercatori ci sono prove sufficienti a sostegno del fatto che la carenza dei micronutrienti rame, selenio, ferro, zinco e coenzima Q10 sia una componente importante nell'insufficienza cardiaca. E scrivono che l'integrazione con tali micronutrienti, preferibilmente come…

Long-Covid, evidenze di efficacia per L-arginina e Vitamina C

I sintomi avvertiti da alcune persone anche dopo molto tempo essere guarite dalla covid come, ad esempio, l’affaticamento e la mancanza di fiato, possono essere ridotti grazie a un integratore che unisce la vitamina C a un amminoacido, la L-arginina. Lo dicono i risultati di uno studio italiano pubblicato sulla rivista internazionale Virology, che mostrano un miglioramento significativo di forza e resistenza. Il Prof Giovanni Fazio, dell’ospedale Triolo Zancla di Palermo ne è l’autore…