Berberina candidato terapeutico per le malattie cardiovascolari
La barberina, un alcaloide vegetale utilizzato da oltre 2.000 anni nella medicina cinese e ayurvedica, e contenuto in numerose piante tra cui Hydrastis canadensis, Berberis vulgaris (Crespino) e Coptis chinesis, ha mostrato di possedere significative proprietà che ne permettono l’utilizzo in varie patologie cardiovascolari (QUI un’interessante review). Innanzitutto, è da segnalare la sua attività diretta nel ridurre i parametri lipidici, inoltre ha mostrato una potente attività antinfiammatoria…