navigazione Tag

industria pubblica

Da Eugenio Cefis a Bill Gates: il nuovo volto delle Multinazionali

TRA PASSATO E PRESENTE: LA MUTAZIONE DELLA "RAZZA PADRONA" Di Ivana Suerra, ComeDonChisciotte.org Se non fosse morto nella notte fra l’uno ed il due novembre 1975, Pier Paolo Pasolini – vittima di una “storia sbagliata” – avrebbe, forse, qualcosa da raccontare sull'appunto n.21 del suo ultimo ed incompiuto metaromanzo Petrolio. Probabilmente, quell'appunto non si presenterebbe oggi come una mera pagina bianca e, verosimilmente, ciò aiuterebbe a comprenderne il titolo così evocativo…

Perché al privato serve lo Stato (e la grande impresa pubblica)

di Thomas Fazi, Sovranità Popolare Che moltissimi imprenditori piccoli e medi vedano oggi lo Stato come un nemico è un dato di fatto. È un sentimento comprensibile, dato che le loro interazioni quotidiane con lo Stato sono fatte perlopiù di tasse e burocrazia. Ma gli imprenditori commettono un errore madornale nell’identificare il nemico nello Stato tout court piuttosto nelle specifiche politiche portate avanti da questo Stato. Per il semplice fatto che, se è vero che oggi lo Stato è causa di…