navigazione Tag

disturbi neurologici

Camomilla e zafferano nella depressione, studio evidenzia efficacia

Uno studio dell'Aga Khan University (Karachi, Pakistan) ha indagato i potenziali effetti della combinazione di zafferano e camomilla sulla depressione. Gli stami di zafferano contengono un gran numero di agenti bioattivi (ad esempio crocina, crocetina e carotenoidi) che già in passato hanno mostrato proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antidepressive. Anche la camomilla è conosciuta da tempo per le sue numerose proprietà: non solo antinfiammatorie e neuroprotettive, ma anche…

“Aggiustare” il muco intestinale per migliorare i disturbi neurologici

C’è una correlazione tra cambiamenti nel muco che ricopre il tratto gastrointestinale, squilibrio batterico nell’intestino e peggioramento dei sintomi di autismo, parkinson, alzheimer e sclerosi multipla. Lo suggerisce uno studio pubbblicato circa un anno e mezzo fa su “Frontiers in Cellular and Infection Microbiology”. La ricerca ha evidenziato, ancora una volta, l’importanza di affrontare i problemi intestinali e aumentare una buona flora batterica in caso di disturbi cerebrali, ipotesi di…