navigazione Tag

Campi elettromagnetici

Massimo Fioranelli – Convegno “Restiamo umani, resistere alla transizione digitale dell’Agenda 2030”

Come mediapartner del convegno “Restiamo umani, resistere alla transizione digitale dell’Agenda 2030” promosso dall’Alleanza Italiana Stop5G - svoltosi domenica 2 aprile presso Vicovaro (Roma) - pubblicheremo nelle prossime settimane sui nostri canali gli interventi dei relatori dell'evento. Il quinto intervento è a cura del dott. Massimo Fioranelli, medico specializzato in Chirurgia e Medicina Interna. Buona visione! LINK RUMBLE …

Come attenuare i campi elettromagnetici in casa

Siamo sempre più sottoposti a campi elettrici e magnetici a causa dei numerosi strumenti elettrici industriali e domestici usati per scopi individuali, aziendali e commerciali. L’Istituto Superiore della Sanità specifica che “mentre i campi elettrici sono spesso presenti anche quando gli strumenti sono spenti se rimangono comunque connessi alla rete elettrica”, invece “perché si verifichi un campo magnetico è necessario che lo strumento elettrico venga acceso e cioè che ci sia un vero e proprio…

Tumore da telefono cellulare, l’ennesima sentenza – Il TecnoRibelle

Puntata 6 – II stagione de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, una produzione targata interamente ComeDonChisciotte.org * * * Sconfessata ancora una volta la scienza negazionista del danno, cioè quella conflitta da interessi e vicina all’industria telefonica da cui attinge anche il Governo italiano: tumore intracranico causato dall’uso di telefono cellulare, schwannoma vestibolare, ovvero un tumore dell’VIII nervo cranico. Conseguenze? “Sordità sinistra, impianto cocleare a destra, paresi…

Il 5G non decolla – Il TecnoRibelle

Puntata 26 de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, da oggi una produzione targata interamente ComeDonChisciotte.org * * * E alla fine…fumata bianca, sulle Telco l’hanno spuntata i colossi di Airbus e Boing: il pericolo di catastrofi causate dal 5G è concreto e reale e così, causa interferenza con gli altimetri degli aeroplani, il tanto discusso Internet delle cose è stato ufficialmente bloccato, anzi ritirato da tutti gli aeroporti statunitensi per un anno, almeno fino a Luglio 2023. E’…

DDL Concorrenza: ritirati gli emendamenti del Golpe Elettromagnetico

Ieri, lunedì 30 maggio, si è concluso l’iter nella 10° Commissione di Palazzo Madama del DDL cd. Concorrenza, che adesso approderà in Aula al Senato per il primo voto sulla fiducia, e poi verrà inviato alla Camera dei Deputati. Il testo su cui i nostri senatori sono chiamati a esprimersi arriva in Aula però con il clamoroso ritiro di tutti gli emendamenti presentati dalla maggioranza agli art. 19 e 20, e denunciati dall’Alleanza Italiana Stop 5G come un vero e proprio Golpe elettromagnetico.…

Il golpe elettromagnetico è a un passo dall’essere realtà

Come avevamo annunciato in settimana, ieri, venerdì 8 aprile, si è tenuto in Piazza dei Santi Apostoli a Roma il sit-in dell’Alleanza Italiana Stop 5G, indetto allo scopo di protestare contro l'innalzamento dei limiti di irradiazione elettromagnetica da 6 V/m a 61 V/m, nonchè contro la legalizzazione dell’esproprio della proprietà privata per installare nuove antenne, promossa dal DDL Concorrenza. A partecipare all'iniziativa, insieme ai numerosi attivisti presentatisi in piazza con…

DDL Concorrenza: pronta la deregolamentazione dell’elettrosmog

In sordina, mentre tutti i riflettori sono puntati sulla crisi ucraina, la politica italiana continua a perseguire gli obiettivi dell'agenda globalista, soprattutto quando si parla di digitalizzazione e transizione energetica. Fortunatamente, mentre i media di regime tacciono, qualcuno si accorge di tutto ciò. Come riporta ottimamente oasisana.com, alcuni parlamentare hanno proposto una serie di emendamenti al DDL “Concorrenza” (A.S. 2469) al fine di innalzare da 6 a 61 V/m il limite…

5G: azioni legali per lesioni e omicidi

L'11 febbraio è stato pubblicato il Rapporto annuale aziendale 2021 di Verizon, la multinazionale americana di telefonia mobile, lanciatissima nella sperimentazione della tecnologia 5G. A pagina 17 del rapporto possiamo leggere: "Siamo soggetti a una notevole quantità di contenziosi (legali), che potrebbero richiederci il pagamento di danni o risarcimenti significativi. La nostra attività wireless deve affrontare anche azioni legali per lesioni personali e omicidio colposo relative a presunti…

Il 5G è un attacco alla vita

Un autorevole rapporto compilato dai ricercatori dell’Università di Washington e della Johns Hopkins University, pubblicato nei giorni scorsi, afferma che nei prossimi anni la tecnologia 5G avrà degli effetti devastanti sulla flora e la fauna mondiale. Dallo studio, diviso in 3 sezioni, emerge quindi un quadro allarmante che cerca di mettere tutti in guardia - politici in primis - sulle conseguenze di uno sviluppo tecnologico guidato puramente dagli interessi economici e militari, cieco…

Appello dal nord Europa: “siamo senza protezione, wireless pericoloso, tecnologia cablata è priorità”

oasisana.com Ennesimo appello internazionale. In una lettera congiunta, i rappresentanti di 11 organizzazioni del nord Europa di Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca attive nel campo della denuncia dei rischi per la salute derivanti dalle radiazioni della tecnologia wireless, chiedono che gli esseri umani e l’ambiente siano meglio protetti. Le persone sono oggi completamente senza protezione da una varietà di effetti nocivi, come il cancro e i danni neurologici, che la ricerca ha…

Elettrosmog e 5G, 200 pagine di studi sui danni per fauna e flora

oasisana.com "Gli effetti biologici sono stati osservati ampiamente a intensità incredibilmente basse se paragonate alle odierne esposizioni ambientali di radiofrequenze onde non ionizzanti. Ampi effetti della fauna selvatica sono stati osservati su orientamento e migrazione, ricerca di cibo, riproduzione, accoppiamento, costruzione di nidi e tane, mantenimento e difesa del territorio, longevità e sopravvivenza. Sono stati osservati effetti citotossici e genotossici". Il più importante e…

Francia, un rifugio sulle Alpi per sfuggire ai 61 V/m d’elettrosmog

oasisana.com di Maurizio Martucci Quando con la scusa “che il progresso non si può fermare“, Governo Draghi-Colao e Parlamento ci dicono di voler far schizzare di 110 volte più di oggi l’elettrosmog nell’aria, innalzandolo fino alla spericolata soglia dei 61 V/m, mettiamoli difronte al fatto compiuto, all’evidenza del danno, alla prova provata: in Francia, dove i 61 V/m sono in vigore da tempo a differenza dell’Italia, per non soffrire come una tortura sulla propria pelle l’irraggiamento…

Alleanza Italiana Stop 5G pericolo Golpe Elettromagnetico

La Redazione di ComeDonChisciotte.org pubblica il comunicato stampa dell'Alleanza Italiana Stop 5G inerente l'appello ai parlamentari per scongiurare i 61 V/m: * * * ATTENZIONE - URGENTE - MASSIMA MOBILITAZIONE E PARTECIPAZIONE, OGGI. NON DELEGARE, NON RIMANDARE Pericolo elettrosmog 61 V/m Come previsto, sono tornati all'attacco e stavolta calando un colpo basso e infimo. Il Parlamento sta approvando l'abrogazione della norma sui 6 V/m (emendamento Italia Viva di Renzi), favorendo quindi…

100 in sciopero della fame per fermare 5G e legge elettrosmog a 61 V/m

Come Gandhi, 100 in sciopero della fame per fermare 5G e legge elettrosmog a 61 V/m: appello a Mattarella e a tutti i parlamentari Un vero e proprio boom di consapevolezza, voglia di unirsi e solidarietà: dopo appena quattro giorni dal lancio dell’iniziativa promossa dall’Alleanza Italiana Stop 5G per scongiurare l’innalzamento dei limiti soglia di legge dell’irradiazione delle antenne di telefonia mobile fino a 61 V/m di campo elettrico, sale a 100 il numero degli aderenti alla staffetta per…

Sciopero della fame contro 5G e 61V/m. Ecco il discorso della Cunial in Parlamento

oasisana.com E’ entrato in Parlamento lo sciopero della fame promosso dall’Alleanza Italiana Stop 5G, partito ieri con 57 aderenti in una staffetta ad oltranza per sensibilizzare Governo e Parlamento sui gravi pericoli del wireless. Merito dell’On. Sara Cunial (Gruppo Misto) che, aderendo alla protesta pensata per scongiurare l’innalzamento dei limiti soglia d’irradiazione elettromagnetica da 6 V/m fino a 61 V/m per agevolare il 5G, alla Camera dei Deputati ha pronunciato un discorso molto…

A Milano la prima metropolitana 5G d’Europa: Inwit firma il progetto della Linea 4

Ecco il progresso: sempre più connessi, sempre più depressi. Mentre in tutta Italia si moltiplicano le battaglie contro il 5G sostenute dai nuovi studi sui danni dell'elettromagnetismo, Milano, smartcity per eccellenza, si proietta nella distopia del domani. corrierecomunicazioni.it di Veronica Balocco Accordo fra la tower company e M4 Spa per la ricezione ottimale del segnale mobile nelle stazioni e nelle gallerie lungo il percorso Linate-Forlanini. Micro copertura dedicata grazie alla…

È da riconoscere il diritto di accesso alla documentazione tecnica dei cittadini che abitano in prossimità di un’antenna

lasettimanagiuridica.it Il TAR Lazio (1064/2021) esamina il ricorso di cittadini di un Municipio romano, all’interno del quale viene autorizzata l’installazione di un’antenna per la telefonia mobile che ricevono il diniego alla richiesta di accesso alla documentazione amministrativa e tecnica, allo scopo di conoscere eventuali rischi connessi alla propria salute, in considerazione della vicinanza dell’impianto alle loro abitazioni Il Comune, inizialmente non risponde e successivamente…

L’elettrosmog è dannoso. Ecco qualche rimedio per difendersi!

di Monica Brunettini Blogcq24.net L’inquinamento elettromagnetico, detto anche elettrosmog, è una delle conseguenze del progresso tecnologico. Ma, in estrema sintesi, di cosa si tratta? È un inquinamento causato dalle onde radio emesse dai campi elettromagnetici non ionizzanti, ossia che rientrano in un range di frequenze che va da 0 Hz alle frequenze di radiazioni visibili come, per esempio, il laser. Quello che a noi interessa, però, è: l’elettrosmog è dannoso per la nostra salute? E se…

Il 2020 sarà come il 1492, o il 1914. La domanda è solo come cambierà il mondo?

DI  MIGUEL MARTINEZ kelebeklerblog.com Il 2020 sarà come il 1492, o il 1914. La domanda è solo come cambierà il mondo? L’intuizione più interessante l’ha avuta la sociologa Daniela Danna, femminista di quelle che non hanno ceduto alla fuffa postmoderna. Stiamo entrando, lei scrive in un testo che invito a scaricare e leggere, nel pieno del modo di produzione informatico. Il termine riprende l’idea di Marx che parlava di grandi passaggi –  caccia e raccolta; orticoltura;…

Il 5G vale i rischi ad esso connessi?

DI IISHANA ARTRA counterpunch.org Negli ultimi mesi si parla molto del 5G, la prossima generazione di tecnologia wireless. Ci viene propagandato come un necessario passo verso "l'internet delle cose": un mondo in cui i nostri frigoriferi ci avvisano quando siamo a corto di latte, i pannolini del nostro bambino ci dicono quando devono essere cambiati e Netflix è disponibile ovunque e sempre. Ciò a cui non stiamo prestando attenzione sono però gli studi effettuati sul tema: questi hanno…