SCUOLA. In isolamento fiduciario, non può partecipare al concorso. Nessuna seconda possibilità. Storie di ordinario Covid
Per una scuola che da sempre presenta problemi enormi e che questo delirio covid ha aggravato, riportiamo oggi una delle tante storture che stanno capitando in questo periodo.
Oggi si sono svolti i test della prova preselettiva del TFA per l’abilitazione alla docenza come insegnante di sostegno. Una docente, Elena, ci ha contattati per raccontarci la sua situazione, che è presumibilmente simile a quella di molte altre: nei giorni scorsi a Elena è accaduto che un bambino, che non era nella sua classe, ma con cui pare abbia avuto un contatto diretto, è risultato positivo. Risultato: tampone e isolamento fiduciario, che in generale significa:
- misurare la temperatura corporea due volte al giorno (la mattina e la sera);
- mantenere lo stato di isolamento per quattordici giorni dall’ultima esposizione;
- non avere contatti sociali;
- non effettuare spostamenti e viaggi;
- rimanere raggiungibile per le attività di sorveglianza.
E nello specifico, per Elena, significa non poter partecipare al concorso. La docente ha effettuato il tampone, che ieri è risultato negativo. Ma non importa, il suo isolamento dovrà continuare fino al 6 ottobre.
Le richieste di supporto all’università e al Miur hanno avuto poco successo. L’insegnante è stata velocemente liquidata sostenendo che la partecipazione ad un concorso non rientra nel diritto allo studio, e che le indicazioni del ministero non fanno riferimento ad alternative possibili. E infatti nel documento allegato, con le direttive guida del Miur riguardante gli iscritti al concorso in situazione di tampone positivo, quarantena o isolamento fiduciario, non c’è nessun riferimento a possibilità di recuperare la prova per chi è in queste condizioni. Si aggiustino.
Chi come Elena si trova in questa mortificante situazione che dopo essersi preparata per la specializzazione, essersi regolarmente iscritta al concorso, pagando per entrambe le cose e occupando tempo e risorse, non può partecipare, e non può che sentirsi impotente davanti a un’istituzione e un’amministrazione che sembrano aver dimenticato i fondamentali.
Noi porgiamo la nostra solidarietà a lei e agli altri nella sua stessa situazione.
È stata pubblicata una petizione su Change.org in cui i docenti che stanno vivendo questa fregatura cercano di farsi giustizia. Qui il link:
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video