La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Neuralink: morte le scimmie con gli impianti

blank
Il 17 Febbraio 2022
5551 Views
5551 Views
scimmie elon musk neuralink

In un comunicato stampa pubblicato il 10 febbraio scorso, la Physicians Committee for Responsible Medicine (Commissione Medici per la Medicina Responsabile) – un’organizzazione senza scopo di lucro di medici, dietisti e scienziati che cerca di lavorare sinergicamente con politici, industria farmaceutica, media e pubblico per creare un futuro migliore per le persone e gli animali – afferma che 16 delle 23 scimmie a cui erano stati impiantati i chip celebrali Neuralink, presso l’Università della California a Davis tra il 2017 e il 2020, sono morte.

Per questo motivo, si legge nel comunicato, la Commissione “ha presentato oggi (10 febbraio) una denuncia all’USDA – United States Department of Agriculture – contro l’Università della California di Davis per violazioni dell’Animal Welfare Act, in relazione a malattie invasive e letali esperimenti sul cervello condotti su 23 scimmie. L’Università della California di Davis ha ricevuto più di 1,4 milioni di dollari dalla società Neuralink di Elon Musk per condurre gli esperimenti. La denuncia si basa su quasi 600 pagine di documenti inquietanti rilasciati solo dopo che la Commissione ha intentato una prima causa sui registri pubblici nel 2021. Oggi il Comitato ha intentato una seconda causa sui registri pubblici presso la Corte superiore della contea di Yolo per costringere l’università a pubblicare video e fotografie delle scimmie.”

Quasi ogni singola scimmia a cui erano stati impiantati dei microchip nella testa soffriva di effetti sulla salute piuttosto debilitanti (…) francamente stavano mutilando e uccidendo gli animali

Direttore della Commissione Jeremy Beckham.

Al di là di cosa hanno subito questi poveri animali nei laboratori dello scienziato pazzo Musk, è davvero inquietante sapere che 3/4 delle scimmie a cui era stato impiantato Neuralink sono decedute, soprattutto pensando che la prossima fase di sperimentazione prevede l’utilizzo di esseri umani come cavie, ovviamente consenzienti. Ne abbiamo parlato qui.

Musk e il suo team di ricerca, dovranno sicuramente rivedere i tempi di ricerca ed aggiornare i protocolli di sicurezza ora che queste verità sugli effetti che l’impianto ha avuto sulla salute delle scimmie sono uscite fuori.

La strada verso il transumanesimo è lastricata non di buone intenzioni ma di cadaveri di ignari animali ed esseri umani.

Massimo A. Cascone, 17.02.2022

Fonte: https://www.businessinsider.com/elon-musk-neuralink-experiments-monkeys-extreme-suffering-animal-rights-group-2022-2?r=US&IR=T

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
9 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank